ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 6 ottobre 2025 Dal n. 1529 al n. 1551 pag. 23531 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 6 ottobre 2025 N. 72 pag. 23537 Decreti del 9 ottobre 2025 N. 73 pag. 23537 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 8 ottobre 2025, n. 25 Avviso di selezione pubblica per il rinnovo Elenco dei Rilevatori - Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche anno 2025. Approvazione dello schema e delle modalit di diffusione. pag. 23538 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 9 ottobre 2025, n. 358 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.834.785,42 pag. 23544 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 8 ottobre 2025, n. 115 PR FSE+ 2021/27 Definizione, ai sensi dellart. 53.1.b e dellart. 53.3 del Reg. (UE) n. 2021/1060, del costo unitario da utilizzare per la quantificazione del costo orario degli psicologi scolastici impiegati nellambito dei progetti di prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia pag. 23544 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 9 ottobre 2025, n. 571 pag. 23547 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 6 ottobre 2025, n. 652 pag. 23547 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 3 ottobre 2025, n. 142 pag. 23547 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 7 ottobre 2025, n. 300 Realizzazione della nuova struttura ospedaliera materno/infantile ad alta specializzazione G.Salesi in localit Torrette nel Comune di Ancona [CUP H39H10001160003 - CIG 762614806B]. Impegno di spesa della somma di 1.756.685,90 (IVA al 10% inclusa), per compensazione prezzi di cui allart. 26, D.L. n. 50/2022, convertito conmodificazioni dalla L. n. 91/2022, lavorazioni eseguite o contabilizzate nel periodo 1 agosto - 31 dicembre 2022 (saldo del 50%). Capitoli 2130520478 e 2130520522, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 pag. 23547 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 ottobre 2025, n. 303 pag. 23548 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 7 ottobre 2025, n. 165 Ex punto 3, Allegato 1 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Verifica conformit dei corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica. (Istanza acquisita agli atti con prot. 0773695 del 16/06/2025). pag. 23548 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 7 ottobre 2025, n. 166 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Riconoscimento Corso di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica Soggetto proponente: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona (Istanza assunta agli atti con prot. 1233486 del 29/09/2025). pag. 23549 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 ottobre 2025, n. 167 Rettifica del Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche n. 166 del 07/10/2025 - Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Riconoscimento Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica Soggetto proponente: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona (Istanza assunta agli atti con prot. 1233486 del 29/09/2025). pag. 23549 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 ottobre 2025, n. 322 DPR n. 327/2001, art. 52-quater Autorizzazione alla costruzione ed allesercizio dellopera Ricollegamento Allacciamento Kuwait Petroleum Italia DN 100 (4), DP 75 bar e Ricollegamento Allacciamento Metano Fano (Pesaro) DN 100 (4) DP 75 bar nel Comune di Pesaro - Soggetto proponente: Snam Rete Gas S.p.A. pag. 23550 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 323 L.R. n. 19/1988 DM 20/10/2022 - Autorizzazione allampliamento della Cabina Primaria 132/20 kV denominata CP Montelabbate (Codice univoco DJ00-1-382959) nel Comune di Montelabbate (PU) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A. pag. 23551 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 324 pag. 23552 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 325 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Linea di connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico di potenza complessiva pari a circa 3,2 MW ubicato in Localit Contrada Chiusa nel Comune di Agugliano (AN) di cui ai DDS n. 378 del 31/10/2023 e DDS n. 312 del 15/10/2024 Societ proponente: Ecoenergy New S.r.l. - Variante pag. 23552 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 ottobre 2025, n. 154 pag. 23553 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 6 ottobre 2025, n. 155 pag. 23553 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 6 ottobre 2025, n. 156 pag. 23553 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 ottobre 2025, n. 157 pag. 23554 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 749 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 750 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 751 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 752 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 753 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ot- tobre 2025, n. 754 pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 755 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 3880 lungo il fiume Foglia nel comune di Sassocorvaro loc Caprazzino (foglio 51 antistante ai mapp 630 (ex 472)-469-470-471-138) Ditta: Saltarelli & Migiani Srl. pag. 23554 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 756 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione ad uso agiamento per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 22 lungo il torrente Tassona nel comune di Mercatino Conca loc. Campo Fiera (foglio 3 antistante al mapp 310) Ditta: Bernardini Sonia pag. 23555 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 757 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in Via Esino, 2 D.R. 1821. Ditta: Guerra Gabriella residente in Via Walter Tobagi, 7 del Comune di Jesi (AN) pag. 23556 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 758 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 518207 _ DR 1585. Rilascio del rinnovo della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, ad uso irriguo agricolo, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Clementina n.15, istanza acquisita in data 17.06.2025, ditta: Piombetti Stefania (C.F. PMBSFN72S41C615V) con sede legale in via Clementina n.15 del Comune di Jesi (AN). pag. 23557 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 759 pag. 23558 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 760 pag. 23558 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 761 pag. 23559 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 762 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - D.Lgs 275/1993 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo (PA0003 - ID 36276) sito in Comune di Peglio - loc. San Giovanni in Petra. Ditta: SALTARELLI & MIGIANI SRL (P.IVA 00326520418). pag. 23559 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 763 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1599/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Novilara. Ditta: TONELLI GIORDANA pag. 23560 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 764 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 562/P - SIAR-DAP 518539. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla sig.ra Gregorini Fiora a favore dei sig.ri PESARESI MARCELLINO e PESARESI DALMAZIO per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Fano - loc. Madonna Ponte. pag. 23561 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 765 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 33/F. SIAR-DAP 513027. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Terre Roveresche - localit Schieppe. Ditta: CAMILETTI VITTORIO pag. 23562 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 766 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 798/P. Cessazione della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia - loc. SantAngelo in Lizzola - via Arena rilasciata alla ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. (P.IVA 02826360410) pag. 23563 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 767 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 1408/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Rossi Venerino a favore dei sig.ri ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Strada Stroppato Pozzo Alto. Ditta: ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA pag. 23564 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 768 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1414/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit via Lago di Lesina. Ditta: CIARONI LUCIANO pag. 23565 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 769 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1302/P SIAR-DAP 513716. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Acqualagna - localit Case Nuove. Ditta: RADICI GIULIANO pag. 23565 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 ottobre 2025, n. 770 pag. 23566 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 ottobre 2025, n. 771 pag. 23566 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 773 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per loccupazione ad uso orto di unarea demaniale di mq 432, lungo il fiume Foglia in localita Borgo S. Maria, nel comune di Pesaro (f. 7 sez f ant map 515). Ditta: Beqiri Miranda. pag. 23567 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 775 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per occupazione area demaniale ad uso piazzale di servizio con manufatto tettoia lungo la sponda destra del fiume Burano in comune di Cagli f.gl. 188 mappali 54 e 76. Ditta: Ponte Alto Mineraria S.r.l. pag. 23568 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 776 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 777 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 778 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 626 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 627 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 628 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 629 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 633 pag. 23569 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 634 pag. 23570 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 ottobre 2025, n. 640 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio della concessione pluriennale, a sanatoria, alla derivazione di acque pubbliche da acque superficiali (fosso Orta, tributario del torrente Chifente), ad uso: riempimento invaso-lago artificiale La Fenice, ubicato in Comune di Appignano del Tronto, su area privata catastalmente identificata ai mappali nn 413-273-276-258-270-271-272-275-278-279-280-281, Foglio 21 - Ditta: Associazione Agricola ss Appignanese (P IVA: 92003700447), con sede legale in via Roma 110, Appignano del Tronto (AP)- Prat. 172/2024/NC- pag. 23570 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 ottobre 2025, n. 642 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 31 Recupero importi canoni di occupazione area demaniale anni pregressi (2023-2025) VITTORI DANIELE (C.F. VTTDNL67M17C704H) residente a Cingoli (MC) Via Filati 21 Pratica 12/17 n. 201. pag. 23571 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 ottobre 2025, n. 643 Autorizzazione al subappalto per i Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G1400001000. pag. 23572 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 7 ottobre 2025, n. 300 PN Inclusione e Lotta alla Povert 2021-2027 - Progetto S.O.L.e.IL. CUP B72B21000130001: Avvio di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento diretto, ai sensi dellart. 50 co. 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 di un servizio di supporto per lattuazione e la rendicontazione finanziaria. pag. 23573 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 9 ottobre 2025, n. 305 DD.GG.RR. n. 554/2025 e n. 817/ 2025, Risorse POC 2014/2020 - DDS n. 79 del 27.02.2025 - DGR n. 1559/2024, Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR), Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 - 2.600.000,00 - Parziale rettifica allegato A del DDD n. 296/PSL del 06/10/2025 (registrazione nuovi COR progetti cod. siform 1112769, 1112903) pag. 23574 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 ottobre 2025, n. 1031 pag. 23575 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 ottobre 2025, n. 1033 Garanzia Occupabilit Lavoratori (GOL) Recepimento delle disposizioni previste dalle Delibere di Giunta Regionale n. 910/25 1147/25 e 1206/25, e conseguente Integrazione allAvviso Pubblico n.1 di cui al DDS n. 904/22 come da ultimo modificato da DDS n. 268/25. pag. 23575 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 ottobre 2025, n. 1039 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso per Tecnico dellacconciatura scheda Siform2 n.1089301 terza edizione, Ente di formazione CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione desame. pag. 23576 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 ottobre 2025, n. 1040 pag. 23577 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 ottobre 2025, n. 1042 Assegnazione ed impegno, alle quattro Fondazioni ITS Academy, delle risorse ministeriali Fondo istruzione tecnologica superiore L.99/2022 stanziamento e.f. 2025 assegnato alla Regione Marche, di cui alla DGR n. 1429/2025 Importo pari a 1.057.879,53. pag. 23578 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 ottobre 2025, n. 1043 pag. 23582 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 ottobre 2025, n. 1044 pag. 23582 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 ottobre 2025, n. 1048 pag. 23582 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 3 ottobre 2025, n. 251 pag. 23582 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 6 ottobre 2025, n. 252 L.R. 15/2005, D.G.R. 705/2020 e s.m.i., D.G.R. n. 953/2025 e DDS n. 165/IISP/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti dintervento di Servizio Civile Regionale, Annualit 2025-2026. Artt. 6, 7 e 8 dellAvviso: approvazione esito attivit istruttoria di ammissibilit e approvazione graduatoria progetti dintervento. pag. 23582 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 253 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 144.000,00 allISTAO perlerogazione di borse di studio per la terza edizione del master in gestione eprogrammazione dei servizi sanitari - CNI 2025, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 23583 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 254 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 50.000,00 al Comune di Fabriano per promozione attivit agonistica della Ginnastica, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 23584 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 255 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 25.000,00 al Comune di Porto San Giorgio per lavori presso il campo sportivo comunale vecchio Borgo Rosselli, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 23584 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 256 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 15.000,00 al Comune di Sassoferrato - Manutenzione straordinaria e riqualificazione del campo polivalente e del parco pubblico in localit Piano di Frassineta, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025- 2027 annualit 2025. pag. 23585 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 257 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 5.000,00 al Comune di Acqualagna per acquisto giochi per i parchi comunali in localit Pole e in localit Fossato, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 23586 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 9 ottobre 2025, n. 63 pag. 23587 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 7 ottobre 2025, n. 176 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 ottobre 2025, n. 380 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 381 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 382 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 383 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 384 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 385 pag. 23587 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 386 pag. 23588 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 387 pag. 23588 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 388 pag. 23588 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 389 pag. 23588 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 390 pag. 23588 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 391 pag. 23588 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 258 pag. 23588 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 259 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 260 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 261 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 262 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 263 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 264 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 265 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 266 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 ottobre 2025, n. 267 pag. 23589 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 268 pag. 23590 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 269 pag. 23590 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 270 pag. 23590 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 ottobre 2025, n. 271 pag. 23590 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 ottobre 2025, n. 272 pag. 23590 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 ottobre 2025, n. 221 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche approvato con decreto 135 del 10.05.2023 - Progetto Sviluppo codici di correzione di errore per larchiviazione dati su DNA sintetico (ID SIGEF 63270 CUP B89J24002810007) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. pag. 23590 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 ottobre 2025, n. 223 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 L.R. 30/2008 - D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i. art. 76 comma 2 lett. b Avvio della procedura di acquisizione dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della regione Marche allevento Artigiano in Fiera, in programma a Fieramilano Rho Pero dal 6 al 14 dicembre 2025, base dasta 108.000,00 oltre IVA pari ad 23.760,00, per complessivi 131.760,00 CUP B39I25001780009 pag. 23591 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 9 ottobre 2025, n. 230 pag. 23611 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 294 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/ 2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto del MUSEO TATTILE STATALE OMERO IL MUSEO OMERO E IL TURISMO INCLUSIVO e del relativo schema di convenzione. pag. 23611 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 295 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 296 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 7 ottobre 2025, n. 297 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 7 ottobre 2025, n. 299 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 301 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 303 DGR n. 538 del 17/05/2025 Approvazione Progetto strategico per il turismo finalizzato a incentivare lo sviluppo e ad attenuare la crisi derivante dagli effetti della pandemia covid ai sensi della LR 21/2024 Tabella E e della LR 20/2020 approvazione Bando lerogazione di contributi a fondo perduto (ristori) in fa vore degli operatori impegnati nella gestione degli impianti a fune prenotazione impegno di spesa per Euro 285.000,00, Capitolo 2070110596, Bilancio 2025-2027, Annualit 2025 pag. 23612 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 304 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 AZIONE A.1 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA. pag. 23613 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 305 DGR n.1521 del 07/10/2024 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 9 Valorizzazione luoghi e itinerari della fede e del turismo religioso in preparazione del Giubileo 2025 - DGR 889 del 16/06/2025 Approvazione progetto GIUBILEO 2025 - DDS TURI n. 202 del 09/07/2025 Approvazione Avviso per la realizzazione dei progetti DDS TURI n.239 del 07/08/2025 Approvazione graduatoria Concessione contributi e impegno di spesa per complessivi 1.471.701,25 Bilancio 2025/2027 Annualit 2025 e 2026 pag. 23614 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 ottobre 2025, n. 306 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 AZIONE C - concessione dei contributi e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi euro 434.816,00 a carico dei capitoli 2070110603, 2070110607, 2070110650 e 2070 110651, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 23615 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 ottobre 2025, n. 307 pag. 23616 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 7 ottobre 2025, n. 110 L.R. n. 11/09. DA 100/2025. DGR n. 914/2025 Azione 6. Art. 43 (Residenze) DM 27.07.2017. Intesa Stato/Regioni, sancita il 18 Dicembre 2024. Invito alla presentazione dei progetti per un Centro di Residenza e una Residenza per Artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo. Triennio 2025/2027. Prenotazione impegno 361.600,00. Capitoli 2050210035, 200210069, 2050210624. Bilancio 2025/2027 annualit 2025, 2026 e 2027. pag. 23616 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 9 ottobre 2025, n. 112 L.R. n. 20/21 Delibera Ufficio Presidenza Consiglio Regionale n. 406/2023 Approvazione bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative connesse alla Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza e prenotazione di impegno. Capitolo 2010110105 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 Totale 9.000,00 pag. 23669 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 6 ottobre 2025, n. 438 pag. 23699 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 6 ottobre 2025, n. 439 pag. 23699 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 7 ottobre 2025, n. 40 pag. 23699 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 7 ottobre 2025, n. 41 pag. 23699 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 9 ottobre 2025, n. 248 Regolamento (UE) 2021/2115, articolo 58 comma 1 lettera k). DM n. 331843/2023 e DD n. 0215195/2025 ss.mm.ii.. DGR n. 852/2025. Bando regionale intervento settoriale Promozione Paesi terzi, esercizio finanziario 2025/2026 (decreto n. 130/AGM del 13/06/2025 ss.mm.ii.). Approvazione graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili a contributo pag. 23699 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ars del 6 ottobre 2025, n. 118 Sospensione delle attivit di deposito frigorifero CS e centro di riconfezionamento - RW, ai sensi del Regolamento CE n. 853/2004, svolte nello stabilimento della ditta MAXI FISH S.R.L. Morrovalle (MC). Approval number UE IT P4V38 pag. 23701 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 3 ottobre 2025, n. 148 pag. 23701 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 9 ottobre 2025, n. 150 Ripiano superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale, anni 2015, 2016, 2017 e 2018: pubblicazione degli elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici che hanno provveduto al versamento delle quote determinate ai sensi dellart. 8 comma 3 del D.L. 34/2023 e dellart. 7 comma 1 del D.L. 95/2025. pag. 23701 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 ottobre 2025, n. 230 pag. 23702 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 ottobre 2025, n. 231 pag. 23702 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 232 pag. 23702 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 233 pag. 23702 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 234 pag. 23702 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 ottobre 2025, n. 235 pag. 23702 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Castelsantangelo sul Nera Approvazione variante puntuale di iniziativa privata al Piano Regolatore Generale (PRG/PUC) pag. 23703 Comune di Jesi Estratto del Decreto Dirigenziale n. 102 del 04/ 09/2025. Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino - lotto 3 - primo stralcio funzionale. Decreto di occupazione durgenza preordinata allespropriazione e determinazione provvisoria dellindennit di esproprio ai sensi dellart. 22 bis dpr 327/2001 e ss. mm.ii. pag. 23703 Comune di Jesi Estratto del Decreto Dirigenziale n. 103 del 04/ 09/2025. Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino - lotto 3 - primo stralcio funzionale. Decreto di occupazione durgenza preordinata allespropriazione e determinazione provvisoria dellindennit di esproprio ai sensi dellart. 22 bis dpr 327/2001 e ss. mm.ii. pag. 23705 Comune di Monsampolo del Tronto Variante parziale al PRG adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 28/12/2023 ed adottata definitivamente con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29/07/2024. Approvazione. pag. 23706 Comune di Montemarciano Decreto del Responsabile n. 1 del 02-10-2025. Decreto di esproprio ai sensi dellart. 35 del dpr n. 327/2001 a favore del comune di Montemarciano per la realizzazione delle opere di cui al progetto interventi per lo sviluppo della mobilit ciclopedonale - completamento della ciclovia Adriatica - biciclovia del Conero tratto compreso nel comune di Montemarciano, di cui al finanziamento POR-FESR 2014-2020 asse 4 - azione 14.3.1 pag. 23710 Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 131 del 30.09.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/92 - Declassificazione e sdemanializzazione di una porzione di strada denominata SV n. 40 La Cora in localit Miralbello. pag. 23713 Comune di Santa Maria Nuova Deliberazione del Consiglio Comunale numero 21 del 01-10-2025. Approvazione definitiva variante alle norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale con il recepimento delle definizioni uniformi del nuovo RET e modifica puntuale superamento altezze del prospetto a valle per pendii naturale superiore al 15%. (zone b e c) pag. 23713 Comune di Urbania Avviso di approvazione della proposta definitiva di variante parziale (2024) al Piano Regolatore Generale (art. 15 c. 12 L.R. n. 19 del 30/11/2023) pag. 23714 Dirpa 2 S.c.a.r.l - Roma PDM I Lotto Variante 5 Decreto di Esproprio D2/1591 del 30/09/2025 pag. 23714 Dirpa 2 S.c.a.r.l - Roma PDMI Variante 9 Genga ordinanza di deposito delle indennita di espropriazione non accettate pag. 23724 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni 1 Stralcio - CUP F51B21006120001 - Progetto Definitivo - S.S. 502 S.S. 78 - Belforte del Chienti Sarnano - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. pag. 23740 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. CUP F91B21005170001 - Progetto Definitivo - Tratto Sassoferrato - Fabriano Lotto 1 Fabriano Est Fabriano Ovest - Stralcio 1. Convocazione Conferenza di Servizi decisoria ai sensi dellart. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e s.m.i. in forma simultanea e in modalit sincrona (art. 14 ter legge n. 241/ 1990). pag. 23740 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. CUP F41B21008430001 - Progetto Definitivo - S.S. 210 - Amandola - Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1 Stralcio. Convocazione Conferenza di Servizi decisoria ai sensi dellart. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e s.m.i. in forma simultanea e in modalit sincrona (art. 14 ter legge n. 241/1990). pag. 23741 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 46 del 09/10/2025. R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. via Lago di Lesina, su area distinta al C.T. Foglio 32 Mappale 502. Richiedente: GAMBERINI ALESSANDRA - PASSERI GIANNI pag. 23741 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 47 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Pesaro loc. Chiusa di Ginestreto (strada Micaloro), su area distinta al C.T. Foglio 7 Mappale 79. Richiedente: F.A.ZOO GREEN ENERGY S.R.L. pag. 23742 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 48 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario, abbattimento polveri e antincendio da pozzo in Comune di Montelabbate loc. via Lunga sn, su area distinta al C.T. Foglio 8 Mappale 812, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 426 del 04/11/2020 integrato con Decreto n. 172 del 28/04/2021. Richiedente: ADRIATICA ASFALTI S.R.L. pag. 23743 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 49 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale, irrigazione verde privato e piezometrico da n. 3 pozzi in Comune di Gradara loc. via Pesaro 10/A, su area distinta al C.T. Foglio 3 Mappale 397, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 334 del 02/09/2020. Richiedente: HSD S.P.A. pag. 23744 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 50 del 09/10/2025 R.D. 11.12.1 933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. viale Buozzi, su area distinta al C.T. Foglio 25 Mappale 1412. Richiedente: CONDOMINIO RESIDENCE FRUSAGLIA pag. 23745 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 51 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Fano loc. Rosciano (via Flaminia 55), su area distinta al C.T. Foglio 62 Mappale 133, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 418 del 30/10/2020. Richiedente: F.LLI GIOVANNINI S.P.A. pag. 23746 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 523/1904 -L.R. n. 5 del 09/06/ 2006, art.31-Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo della concessione per loccupazione, ad uso: piazzale di servizio, parcheggio temporaneo, di unarea del demanio idrico (fiume Tronto, confluenza torrente Marino) ubicata nel Comune di Ascoli Piceno (AP)- Ditta richiedente: Copim Tecnologie srl- pag. 23748 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo di nuova costruzione in comune di Montecassiano loc. Fontanelle, distinto al catasto terreni al F. 26 part. 38 Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2577 - Siar Dap 511344 pag. 23748 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 03-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo di nuova costruzione in comune di Montecassiano loc. Valle Cascia,14, distinto al catasto terreni al F. 33 part. 312. Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2578 - Siar Dap 509153 pag. 23749 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente delle Professioni Sanitarie Area della Riabilitazione pag. 23751 INRCA - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per la procedura di stabilizzazione riservato al personale con profilo di ricercatore sanitario e collaboratore professionale di ricerca sanitaria, degli IRCCS pubblici in possesso dei requisiti per lassunzione diretta a tempo indeterminato prevista dallart. 3 ter del d.l. 10/05/2023, n. 51 convertito in legge 03/07/2023 n. 87 e s.m.i.. pag. 23752 AVVISI Comune di Monteprandone Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Monteprandone (AP) necessari alla realizzazione del metanodotto Collegamento Derivazione per Ascoli Piceno 1 tratto DN 200 (8), DP 75 bar pag. 23759 MBM srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo pag. 23762 URBA-I 150202 S.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo pag. 23765 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1529 Consiglio di Stato Ricorso acquisito al prot. n. 996068 del Registro Unicodella Giunta Regionale in data 29/07/2025. - Affidamento incarico Avv.toSara Api. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1530 Corte di Appello di Ancona. Ricorso in appello per la riforma della sentenza del Tribunale di Ancona n. 1315 del 22/07/2025. Affidamento incarico avv.ti Sara Api e Stefano Grassi. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1531 Riconoscimento della legittimit dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di riconoscere la legittimit dei seguenti debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.: 1) Euro 1.970,79 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ancona con Sentenza n. 409/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2677/2023; 2) Euro 1.970,79 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con Sentenza n. 440/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1711/2024; 3) Euro 21.793,81 a titolo di spese di giudizio e di sorte capitale che la Regione Marche stata condannata a pagare dalla Corte di Appello di Ancona con Sentenza n. 1051/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 76/2023; 4) Euro 303,12 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dalla Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno con Sentenza n. 196/2017, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 111/2017; 5) Euro 4.377,36 a titolo di spese di giudizio che lAmministrazione Provinciale stata condannata a pagare dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche con Sentenza n. 136/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 21/2024 e che, la Regione Marche provveder a liquidare, in virt del trasferimento delle funzioni alle Regioni, ai sensi della L. n. 56/2014; 6) Euro 507,52 a titolo di spese di CTU che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Camerino con Sentenza n. 67/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 726/2023; 7) Euro 1.970,79 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con Sentenza n. 526/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2941/2023; 8) Euro 444,08 a titolo di spese di CTU che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con Sentenza n. 735/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 965/2022; 9) Euro 507,52 a titolo di spese di CTU che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con Sentenza n. 218/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1319/2023; 10) Euro 444,08 a titolo di spese di CTU che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Macerata con Sentenza n. 736/2023, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2368/2022; 11) Euro 12.987,96 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Consiglio di Stato con Sentenza n. 6491/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 9567/2023; per un importo complessivo pari ad Euro 47.277,82; di dare atto che limporto complessivo di Euro 47.277,82 a carico della Regione Marche trova copertura negli stanziamenti del capitolo di spesa n. 2011110095 rubricato Spese legali per liti e consulenze tecniche e giuridiche spesa obbligatoria del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, approvato con D.G.R.M. del 30 Dicembre 2024, n. 2050; di dare atto che il riconoscimento del debito fuori bilancio non comporta acquiescenza alcuna e che resta salva ed impregiudicata limpugnativa delle suddette sentenze; di trasmettere il presente provvedimento, ai sensi dellart. 23, comma 5, della Legge n. 289/2002, al Collegio dei revisori dei Conti della Regione Marche ed alla competente Procura della Corte dei Conti. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1532 Approvazione Schema di Accordo di collaborazione tra Regione Marche e AMAP Agenzia Marche Agricoltura e Pesca finalizzato allimplementazione del progetto FLAVOR - Regional food culture as a driver for integrated rural development ID 03C0707, finanziato dal Programma INTERREG EUROPE 2021/2027. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare lo Schema di Accordo di collaborazione tra Regione Marche e AMAP Agenzia Marche Agricoltura e Pesca finalizzato allimplementazione del progetto FLAVOR ID 03C0707, finanziato dal Programma INTERREG Europe 2021/2027, allegato al presente atto; - Di dare mandato al Dirigente del Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo di sottoscrivere lAccordo di collaborazione e di apportare le eventuali modifiche non sostanziali allo Schema di cui al punto precedente; - Di stabilire che lonere derivante dalla presente deliberazione pari ad 71.000,00 garantito, in termini di esigibilit della spesa e in ottemperanza all'art. 10 comma 3 lett. a) del D.lgs 118/11, con le risorse disponibili sui capitoli n. 2190210307 e n. 2190210302 del bilancio regionale 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027 come segue: Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1533 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1534 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1535 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1536 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1537 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1538 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1539 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1540 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1541 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1542 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1543 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1544 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 29 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1545 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 29 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1546 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 29 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1547 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato 10 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1548 Integrazione DGR n. 796 del 26/05/2025 L.R. 7/95 Art. 30 - Calendario Venatorio Regionale 2025/2026 con il prelievo della specie Pavoncella per la stagione 2025-2026, ai sensi del Piano di gestione nazionale della Pavoncella (Vanellus vanellus) cos come gi previsto dalla stessa DGR n 796/2025 - Accordo sancito nella seduta del 2/10/2025 della Conferenza Stato-Regioni. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di integrare la DGR n. 796 del 26 maggio 2025 di approvazione del Calendario venatorio regionale 2025-2026, con il prelievo della specie Pavoncella per la stagione 2025-2026, cos come gi previsto dalla stessa D.G.R. n. 796/2025, in attuazione di quanto disposto dal Piano di gestione nazionale della Pavoncella (Vanellus vanellus), adottato con Accordo sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 2 ottobre 2025; di approvare la disciplina e le modalit di prelievo della specie cos come indicate nellAllegato A alla presente deliberazione; di riservarsi ogni potere di autotutela nonch di modifica della presente deliberazione qualora sopravvengano alla stessa pronunciamenti di autorit amministrative e/o giurisdizionali che possano incidere sulle modalit del prelievo per come disciplinate nella presente deliberazione; di stabilire che eventuali modifiche ed integrazioni dovute a meri errori materiali siano disposte con atto del dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie - SDA AP/FM. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1549 DGR 666/2008- all.1 art. 19 Designazione di componenti in seno a commissione di esame per il conseguimento dellattestato di qualifica di operatore socio-sanitario, ente gestore CSC Leonardo, mese di novembre 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di designare i seguenti esperti in seno alla commissione per gli esami finali del corso per il conseguimento dellattestato di qualifica di operatore socio-sanitario: 2. di autorizzare, in caso di motivato impedimento in capo ai soggetti designati, i direttori del Dipartimento Salute e del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione a procedere alla sostituzione degli stessi con proprio provvedimento e ciascuno per il nominativo di propria competenza. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1550 Tribunale di Pesaro sez. lavoro (R.G. n. 1030/2022) Risarcimento danni per causa di servizio Gestione Liquidatoria ex dellUSL n.3 di Pesaro. Conferimentomandato di conciliazione al Dirigente del Settore Pianificazione Sanitaria e PNRR. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 6 ottobre 2025, n. 1551 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso Ast Ascoli Piceno nuova designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico per 2 posti di dirigente medico di Urologia. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di procedere a nuova designazione dei rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 2 posti di dirigente medico di Urologia, bandito dallAst di Ascoli Piceno, rispettivamente i dirigenti: dott. Marco Garofalo, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Urologia della Ausl di Imola, in qualit di componente titolare; dott. Willy Giannubilo, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Urologia dellAst di Macerata, in qualit di componente supplente; dott. Fabio Manferrari, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Urologia della Ausl di Modena, ulteriore nominativo 2 supplente; dott. Mahmoud Yehia, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Urologia dellAst di Fermo, ulteriore nominativo 3 supplente. DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 6 ottobre 2025, n. 72 Autorizzazione alla tumulazione privilegiata dei resti mortali di Don Adelelmo Federici nella Chiesa parrocchiale Santa Maria Madre della Chiesa (Duomo) di Fermignano (PU) IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di autorizzare la tumulazione privilegiata, allinterno della Chiesa parrocchiale Santa Maria Madre della Chiesa (Duomo) di Fermignano (PU), precisamente nella cappella laterale sita sul lato destro della navata, dei resti mortali di Don Adelelmo Federici, nato a Urbino (PU) il 24/05/1904 e deceduto a Cagli (PU) il 30/09/1971, attualmente tumulata presso la cappella della Famiglia Federici nel Cimitero di Fermignano (PU), purch siano osservate tutte le norme prescritte dal DPR n. 285 del 10/09/1990, nonch tutte le altre cautele igieniche che le autorit interessate riterranno di adottare. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 9 ottobre 2025, n. 73 Giudice di Pace di Fabriano. Ricorso ex artt. 316 ss. e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1210705/2025. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIPARTIMENTO - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 8 ottobre 2025, n. 25 Avviso di selezione pubblica per il rinnovo Elenco dei Rilevatori - Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche anno 2025. Approvazione dello schema e delle modalit di diffusione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lo schema di avviso di selezione per liscrizione all Elenco dei Rilevatori-Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche per lanno 2025, cos come predisposto e allegato al presente atto di cui parte integrante (allegato n. 1); 2. di stabilire che le modalit di diffusione dellavviso di selezione pubblica per il rinnovo dellElenco dei Rilevatori Intervistatori per il sistema delle indagini statistiche della Regione Marche per lanno 2025 saranno le seguenti: Pubblicazione sul B.U.R.M. dellavviso di selezione pubblica (allegato n. 1 al presente decreto) e dei Criteri per la Formazione, Gestione e Utilizzo dellElenco dei rilevatori-intervistatori riportati nellallegato A della DGR n. 521/2023 (allegato n. 2 al presente decreto); Pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche allindirizzo http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Statistica/Elenco-dei-Rilevatori#Iscrizione-e-Rinnovo; invio telematico del file relativo allavviso di selezione pubblica alle strutture elencate nel documento istruttorio. 3. di stabilire che la domanda di iscrizione allElenco dei Rilevatori Intervistatori per lanno 2025 dovr effettuarsi esclusivamente con modalit telematiche indicate nellavviso di selezione e dovr pervenire alla Regione Marche Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici - Via Gentile da Fabriano n. 9 - Palazzo Raffaello - 60125 Ancona, entro le ore 23,59 del 23 novembre 2025. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Stefania Ambrosini DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 9 ottobre 2025, n. 358 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.834.785,42 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante del presente provvedimento; 2. Di apportare al Bilancio Finanziario Gestionale 2025/2027, le variazioni in termini di competenza e cassa, cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante del presente provvedimento; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante del presente provvedimento; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 8 ottobre 2025, n. 115 PR FSE+ 2021/27 Definizione, ai sensi dellart. 53.1.b e dellart. 53.3 del Reg. (UE) n. 2021/1060, del costo unitario da utilizzare per la quantificazione del costo orario degli psicologi scolastici impiegati nellambito dei progetti di prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, in cui viene individuato ai sensi dellart. 53.1.b e dellart. 53.3 del Reg. (UE) n. 2021/1060 il costo unitario di 60,00 (Costo unitario Ora di Psicologo Scolastico) per quantificare il costo orario degli psicologi scolastici impiegati nellambito dei progetti di prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia previsti allinterno dellAsse 4 (Giovani)/Obiettivo Specifico 4.f del Documento attuativo (DGR n. 1264/2025, all. A); 2. di autorizzare fin da subito lutilizzo del costo unitario di cui al punto precedente, nelle more dellaggiornamento del Documento attuativo del PR FSE+ 2021/27 (DGR n. 1264 del 5/08/2025, all. A); 3. di attestare che dal presente atto non deriva, n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione; 4. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la pubblicazione sul BURM e allinterno dellarea dedicata al PR FSE+ del sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it). Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Andrea PELLEI) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 9 ottobre 2025, n. 571 Approvazione elenco dei candidati ammessi alla procedura di mobilit volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di dirigente per il Settore SUAM Lavori, servizi e forniture, nellambito del Dipartimento Infrastrutture e territorio. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 6 ottobre 2025, n. 652 Nomina Commissione Giudicatrice procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio di supporto tecnico specialistico allOsservatorio Faunistico Regionale, ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. 36/02023 Base dasta 160.000,00 CIG B7F0C70576 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 3 ottobre 2025, n. 142 D. Lgs. n. 50/2016 - Servizi di pulizia e igiene ambientale per gli immobili in uso, a qualsiasi titolo, alle Pubbliche Amministrazioni della Regione Marche nellambito del Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione per servizi agli immobili - ID 2327 N. Gara Simog 8872577 - Lotto 2 (CIG 9570864ED0) - Incremento importo massimo spendibile, ai sensi art. 4, comma 4, della Convenzione reg. int. n. 311/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 7 ottobre 2025, n. 300 Realizzazione della nuova struttura ospedaliera materno/infantile ad alta specializzazione G.Salesi in localit Torrette nel Comune di Ancona [CUP H39H10001160003 - CIG 762614806B]. Impegno di spesa della somma di 1.756.685,90 (IVA al 10% inclusa), per compensazione prezzi di cui allart. 26, D.L. n. 50/2022, convertito conmodificazioni dalla L. n. 91/2022, lavorazioni eseguite o contabilizzate nel periodo 1 agosto - 31 dicembre 2022 (saldo del 50%). Capitoli 2130520478 e 2130520522, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di impegnare, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. n. 118/ 2011, la somma complessiva di 1.756.685,90 (Iva al 10% inclusa), quale importo riconosciuto per la compensazione prezzi, di cui allart. 26, D.L. n. 50/2022, convertito con modificazioni dalla L. n. 91/2022, nellambito dei lavori di Realizzazione della nuova struttura ospedaliera materno/infantile ad alta specializzazione G.Salesi in localit Torrette nel Comune di Ancona - CUP H39H10001160003, CIG 762614806B), a favore della Rizzani de Eccher S.p.a. con sede legale in Pozzuolo del Friuli (UD), via Buttrio n. 36 cap. 33050 - fraz. Cargnacco, C.F. e P.IVA 00167700301 (mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese aggiudicatario dei lavori) quale saldo dellimporto spettante, relativamente alle lavorazioni eseguite o contabilizzate nel periodo 1 agosto - 31 dicembre 2022; 2. Di far fronte allimpegno di cui al punto 1, pari complessivamente a 1.756.685,90, di cui 1.596.987,18 per lavori ed 159.698,72 per I.V.A. al 10%, a valere sulle risorse del bilancio 2025/2027 annualit 2025, come di seguito: - 1.596.987,18 (per lavori), a favore della Rizzani de Eccher S.p.a. come sopra identificata, sul capitolo 2130520478; - 159.698,72 (per IVA al 10%), a favore della Rizzani de Eccher S.p.a. come sopra identificata, sul capitolo 2130520522, previa riduzione di pari importo della prenotazione di impegno n. 1114/2025 assunta con decreto 205/ESOS/2024; Le risorse del capitolo 2130520478 sono rese disponibili con DGR n. 1446 del 02/09/2025, capitolo correlato al capitolo di entrata 1402010449, accertamento n. 4863/2025, registrato con decreto n. 270/ESOS del 16/09/2025 Lintervento di spesa finanziato dal capitolo 2130520522 compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera (A) del comma 18 del medesimo articolo 3. La spesa di cui al presente atto a carico di capitoli di spesa del perimetro Sanit per i quali si applica il disposto del Titolo II del D.Lgs n. 118/2011 e ss.mm.ii. Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.lgs.n.118/2011 e s.m.i. /SIOPE. 3. Di specificare che in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n. 118/2011 la stringa concernente la codifica della transazione elementare la seguente: 1305 0000000000 073 8 2020109007 H39H10001160003 4 4 000; 4. Di provvedere alla pubblicazione per estremi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ed attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 ss.mm.ii. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Andrea Bartoli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 9 ottobre 2025, n. 303 DGR 1436/2025 - Decreto Dipartimentale del MIM n. 1282 del 3/6/2025. Avviso finalizzato allacquisizione della candidatura per il finanziamento della progettazione di fattibilit tecnico-economica (PFTE) di interventi infrastrutturali correlati alla realizzazione dei campus di cui all'articolo 25-bis, comma 3, del decreto-legge n. 144/2022 Approvazione della graduatoria. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 7 ottobre 2025, n. 165 Ex punto 3, Allegato 1 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Verifica conformit dei corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica. (Istanza acquisita agli atti con prot. 0773695 del 16/06/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 3, dellAllegato 1 Compiti della Regione e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso abilitante alla professione di tecnici competente in acustica, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto idoneo alla formazione, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/ 2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (David Piccinini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 7 ottobre 2025, n. 166 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Riconoscimento Corso di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica Soggetto proponente: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona (Istanza assunta agli atti con prot. 1233486 del 29/09/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento per tecnici competenti in acustica presentato dallOrdine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (David Piccinini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 ottobre 2025, n. 167 Rettifica del Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche n. 166del 07/10/2025 - Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Riconoscimento Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica Soggetto proponente: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona (Istanza assunta agli atti con prot. 1233486 del 29/09/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di rettificare il Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche n. 166 del 07/10/2025; Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento per tecnici competenti in acustica presentato dallOrdine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/ 2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (David Piccinini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 ottobre 2025, n. 322 DPR n. 327/2001, art. 52-quater Autorizzazione alla costruzione ed allesercizio dellopera Ricollegamento Allacciamento Kuwait Petroleum Italia DN 100 (4), DP 75 bar e Ricollegamento Allacciamento Metano Fano (Pesaro) DN 100 (4) DP 75 bar nel Comune di Pesaro - Soggetto proponente: Snam Rete Gas S.p.A. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto dellopera Ricollegamento Allacciamento Kuwait Petroleum Italia DN 100 (4), DP 75 bar e Ricollegamento Allacciamento Metano Fano (Pesaro) DN 100 (4) DP 75 bar nel Comune di Pesaro, presentato dalla societ Snam Rete Gas S.p.A. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare la societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7 CF e PIVA 10238291008 - alla costruzione ed allesercizio dellopera di cui alloggetto in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle condizioni e prescrizioni riportate nel documento istruttorio e sintetizzate nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di dichiarare la conformit delle opere previste nel progetto di cui al punto 1 agli strumenti urbanistici vigenti nel territorio comunale interessato dallintervento, come relazionato nel documento istruttorio; 5. di subordinare la costruzione e lesercizio dellopera agli adempimenti previsti dalle norme vigenti in materia di sicurezza e di prevenzione incendi ai sensi dellart. 52-quater, comma 3 del DPR n. 327/2001; 6. di dichiarare lopera in oggetto di pubblica utilit, riconoscendone altres lurgenza e lindifferibilit; 7. di apporre il vincolo preordinato allesproprio della durata di cinque anni dalla data del presente decreto, sulle aree interessate dalla realizzazione dellopera in oggetto ed indicate negli elaborati costituenti i piani particellari del progetto approvato di cui al punto 1, con particolare riferimento agli elaborati: - PG-VPE2000-5E-5211 Ricoll. Allacc. Kuwait Petroleum Italia DN 100 (4) DP 75 bar Planimetria catastale con VPE e ed aree di occupazione temporanea Rev. 02 Data: Settembre 2024; - PG-VPE2000-5E-5212 Ricoll. Allacc. Metano Fano (Pesaro) DN 100 (4) DP 75 bar Planimetria catastale con VPE ed aree di occupazione temporanea Rev. 02 Data: Settembre 2024; - RIM-PL-4E-5221 Dism. Allacc. Kuwait Petroleum Italia DN 100 (4) Planimetria catastale con VPE ed aree di occupazione temporanea Rev. 02 Data: Settembre 2024; - RIM-PL-4E-5222 Dism. Allacc. Metano Fano (Pesaro) DN 100 (4) Planimetria catastale con VPE ed aree di occupazione temporanea Rev. 01 Data: Settembre 2024; 8. di rappresentare che, in conformit al progetto approvato e nel rispetto della normativa tecnica di settore di cui al DM 17 aprile 2008, con particolare riferimento alle distanze minime di sicurezza delle condotte dai fabbricati, nella fascia di vincolo preordinato allesproprio interessata da servit di metanodotto non consentita la presenza di alcun tipo di edificazione, lasciando inalterata la possibilit di utilizzo agricolo dei fondi asserviti (servit non aedificandi); 9. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 10. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 11. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ Snam Rete Gas S.p.A. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 12. di trasmettere copia del presente atto alla societ Snam Rete Gas S.p.A. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza - Direzione Generale per i Servizi Territoriali - Div. IX Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) dellEmilia Romagna, dellUmbria e delle Marche - Unit Organizzativa III - Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino, ANAS S.p.A., Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centrale, Aeronautica militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A. - A.D. Area Nord Est, Fibercop S.p.A., e-distribuzione S.p.A.,, Societ Gasdotti Italia S.p.A., Marche Multiservizi S.p.A. e Infratel Italia S.p.A.; 13. di comunicare ladozione del presente atto a tutti i soggetti proprietari delle aree interessate dalla realizzazione dellopera, secondo il disposto del comma 7, art. 52 quater del DPR n. 327/01; 14. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 15. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 16. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A - Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 323 L.R. n. 19/1988 DM 20/10/2022 - Autorizzazione allampliamento della Cabina Primaria 132/20 kV denominata CP Montelabbate (Codice univoco DJ00-1-382959) nel Comune di Montelabbate (PU) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto di ampliamneto della Cabina Primaria 132/20 kV denominata CP Montelabbate nel Comune di Montelabbate (PU), presentato dalla societ e-distribuzione S.p.A. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare la societ e-distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2 CF e PIVA 05779711000 - alla costruzione ed allesercizio dellampliamento della Cabina Primaria 132/20 kV denominata CP Montelabbate nel Comune di Montelabbate (PU), in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle condizioni e prescrizioni riportate nel documento istruttorio e sintetizzate nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di dichiarare la conformit delle opere previste nel progetto di cui al punto 1 agli strumenti urbanistici vigenti nel territorio comunale interessato dallintervento, come attestato nel Certificato di Assetto Territoriale n. 2/2025 rilasciato dal Comune di Montelabbate in data 06/08/2025; 5. di dichiarare, ai sensi degli artt. 9 e 14 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii., la pubblica utilit, lurgenza, lindifferibilit e linamovibilit dellopera in oggetto; 6. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 7. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 8. di rappresentare che la societ e-distribuzione S.p.A. dovr adempiere tutti gli obblighi conseguenti lautorizzazione di cui agli artt. 10 e 11 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii.; 9. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ e-distribuzione S.p.A. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 10. di trasmettere copia del presente atto alla societ e-distribuzione S.p.A. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Montelabbate, Soprintendenza Speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pesaro e Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza, Direzione Generale per i Servizi Territoriali - Div. IX Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) dellEmilia Romagna, dellUmbria e delle Marche - Unit Organizzativa III - Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., Fibercop S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Marche Multiservizi S.p.A. e, per conoscenza, ENAC, ENAV S.p.A., Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Direzione Generale Infrastruttrure e Sicurezza Sezione UNMIG e Regione Marche Settore Rischio sismico; 11. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 12. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 13. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A - Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 324 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. b) Aggiudicazione definitiva efficace della trattativa diretta tramite MePa del servizio di sviluppo azione pilota 0WEE PROCURE nellambito del Progetto eWAsTER - ID Euro-MED0200699 Programma Interreg Euro-MED - E.R.I.C.A. soc. coop. - 17.910,00 (IVA inclusa) capitoli 2090910128 - 2090910129, bilancio 2025/ 2027 annualit 2025. CIG B873445 D2F - CUP B79B24001030007. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 ottobre 2025, n. 325 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Linea di connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico di potenza complessiva pari a circa 3,2 MW ubicato in Localit Contrada Chiusa nel Comune di Agugliano (AN) di cui ai DDS n. 378 del 31/10/2023 e DDS n. 312 del 15/10/2024 Societ proponente: Ecoenergy New S.r.l. - Variante IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la variante al progetto dellopera Linea di connessione 20 kV dellimpianto fotovoltaico di potenza complessiva pari a circa 3,2 MW ubicato in Localit Contrada Chiusa nel Comune di Agugliano (AN) di cui allautorizzazione rilasciata con Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere n. 378 del 31/10/2023, cos come modificato con Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere n. 312 del 15/10/2024, presentata dalla societ Ecoenergy New S.r.l. e formata dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di disporre che la costruzione e lesercizio dellopera dovr avvenire in conformit al progetto di variante di cui al punto 1 e nel rispetto di tutti gli obblighi e le prescrizioni di cui ai decreti DDS n. 378 del 31/10/2023 e DDS n. 312 del 15/10/2024 e delle ulteriori prescrizioni di cui alla nota della Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord ID n. 38174652/GCMN del 05/08/2025; 3. di confermare i termini per linizio e la fine dei lavori stabiliti dal DDS n. 378 del 31/10/2023, come modificato con DDS n. 312 del 15/10/2024, per la realizzazione dellopera in oggetto; 4. di trasmettere copia del presente atto alla societ Ecoenergy New S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Agugliano, Comune di Camerata Picena, Provincia di Ancona, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro e Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza, Direzione Generale per i Servizi Territoriali - Div. IX Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) dellEmilia Romagna, dellUmbria e delle Marche - Unit Organizzativa III - Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., edistribuzione S.p.A., Viva Servizi S.p.A., Edma Reti Gas S.p.A., Open Fiber S.p.A. e Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord; 5. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto 6. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 7. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 3 ottobre 2025, n. 154 D.Lgs. 152/2006, art. 29, comma 2), lett. a). Diffida ad adempiere ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 6 ottobre 2025, n. 155 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/11/2021. DGR 1524/2021. Liquidazione compensi rinnovo contrattuale bimestre maggio - giugno 2025 agli esperti incaricati per lattuazione del Piano territoriale della regione Marche - capitolo 2090210057, bilancio 2025/2027, annualit 2025 Codice Unitario Progetto (CUP) B71B21007780006 - Avv. Leonardo Filippucci - 3.552,64 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 6 ottobre 2025, n. 156 D.Lgs. 152/2006, art. 29. Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 ottobre 2025, n. 157 D. Lgs. n. 152/2006, art. 29-nonies. Antiche Fattorie Marchigiane s.r.l. Installazione connessa a principale cod. IPPC 6.6a Petritoli (FM), C.da Liberata. Modifica non sostanziale decreto n. 255/VAA del 15/12/2020 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 749 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione nuovo elettrodotto interrato di Bassa Tensione denominato "D" per alimentazione nuovo punto di consegna nel Comune di Fabriano (AN).Codice SGQ LQ0000009127679. Riferimento EDIS95236251 - AUT_60676034. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 750 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo tratto di elettrodotto aereo di Bassa tensione e contestuale demolizione dell'esistente, nel Comune di Ancona (AN). Codice SGQ PQ0000010013900. Riferimento EDIS95328595 - AUT_60680911. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 751 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo tratto di elettrodotto aereo di Bassa tensione e contestuale demolizione dell'esistente, nel Comune di Ancona (AN). Codice SGQ PQ0000010013900. Riferimento EDIS95346681 - AUT_60680909. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 752 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto aereo in bassa tensione e contestuale recupero dell'esistente, nel Comune di Castelfidardo (AN). Codice SGQ P00000251124086. Riferimento EDIS93968035 - AUT_60584533. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 753 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo tratto di elettrodotto interrato in Bassa Tensione, per alimentazione punto di consegna nel Comune di Loreto (AN). SGQ LQ0000010010939. Riferimento EDIS95676903 - AUT_60677272. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 754 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto interrato di Bassa Tensione in sostituzione dell'aereo esistente nel Comune di Sirolo (AN). Riferimento EDIS95345049 - AUT_60675720. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 755 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 3880 lungo il fiume Foglia nel comune di Sassocorvaro loc Caprazzino (foglio 51 antistante ai mapp 630 (ex 472)-469-470-471-138) Ditta: Saltarelli & Migiani Srl. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta SALTARELLI & MIGIANI SRL (PIVA: 00326520418) con sede in via Indipendenza 17 - 61028 SASSOCORVARO (PU), a. la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione dellarea di complessivi 3880 mq di cui 3000 mq. ad uso AGRICOLO, e 880 mq. ad uso AGIAMENTO (occupazione con porzione di terrapieno) in sinistra idrografica del Fiume Foglia, nel Comune di Sassocorvaro-Auditore identificata catastalmente al foglio 51 antistante ai mapp 630 (ex 472) -469-470-471-138 del predetto Comune (si veda mappa allegata al disciplinare) per la durata di anni dodici (12) dal 13.06.2024; b. il Nullaosta idraulico n 1334/FO del 04.08. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che larea in concessione risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0039, luso richiesto rientra tra quelli consentiti allart.7 comma 6 lettera d) delle N.T.A. del P.A.I; 4. Di STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 402,50 (quattrocentodue/50); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Sassocorvaro-Auditore; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 756 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione ad uso agiamento per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 22 lungo il torrente Tassona nel comune di Mercatino Conca loc. Campo Fiera (foglio 3 antistante al mapp 310) Ditta: Bernardini Sonia IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI RILASCIARE alla Sig. BERNARDINI SONIA (C.F. BRNSNO68B68E785X) residente in via Campo Fiera n. 15 61013 Mercatino Conca (PU) a) la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea lungo il Torrente Tassona, nel Comune di Mercatino Conca di mq. 22 ad uso AGIAMENTO con installazione di piccola pergola su pali in legno coperta da tenda per il ricovero di auto, identificata catastalmente al foglio 3 antistante al mapp 310 del predetto Comune per la durata di anni 10 (dieci) dal presente provvedimento; b) lAutorizzazione idraulica sulla base del parere idraulico n 1343/CO del 27.08.2024 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 1. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 2. DI ATTESTARE che la superficie richiesta risulta compresa dal Piano Per lAssetto Idrogeologico tra le fasce ad alta vulnerabilit di cui allArt. 9 delle Norme di Piano riferite alle dinamiche del limitrofo Torrente Conca e pu ritenersi facente parte degli alvei dei corsi dacqua di cui allart.8 Alvei comma 1 delle Norme di Piano essendo sedime storicamente interessato al deflusso e potenzialmente riattivabile, anche se non cartografato in detto strumento di pianificazione, ma gli usi prospettati rientrano tra quelli consentiti dalle norme di Piano nel rispetto delle prescrizioni in esse riportate al punto 4.2 dellart.9, fermo restando la possibilit, qualora necessario ai fini idraulici, di una riattivazione secondo i sopra citati dettami (art.8 comma1). 3. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 4. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 5. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 125,00 (centoventicinque/00); 6. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 7. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Mercatino Conca; 8. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 3 ottobre 2025, n. 757 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in Via Esino, 2 D.R. 1821. Ditta: Guerra Gabriella residente in Via Walter Tobagi, 7 del Comune di Jesi (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Guerra Gabriella (C.F. GRRGRL68E44E388S), residente in Via Walter Tobagi, 7 del Comune di Jesi (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 82 Mappale 685 del Comune di Jesi in Via Esino, 2 a partire dal 01/07/2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 900 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare del 18/11/2005 registrato c/o lAgenzia delle Entrate in data 24/11/2005 al n.7240 serie 3, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.919 del 18/11/2005 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX SETTORE - Tutela dellAmbiente Ara Rischio Idraulico e Acque Pubbliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati da luglio 2025 data di variazione duso da irriguo a domestico. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,25 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del fiume Esino tramite n.1 pozzo, gi assentita alla Sig.ra Guerra Gabriella. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Guerra Gabriella e al Comune di Jesi. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 758 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 518207 _ DR 1585. Rilascio del rinnovo della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, ad uso irriguo agricolo, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Clementina n.15, istanza acquisita in data 17.06.2025, ditta: Piombetti Stefania (C.F. PMBSFN72S41C615V) con sede legale in via Clementina n.15 del Comune di Jesi (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 38517658|22.09.2025 repertoriato al n.114 del registro interno del 24.09.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, ad uso irriguo agricolo (ha 2), ubicato in Comune di Jesi (AN) via Clementina n.15, su terreno distinto al Catasto al Foglio 1 mappale 267, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Piombetti Stefania (C.F. PMBSFN72S41C615V) con sede legale in via Clementina n.15 del Comune di Jesi (AN), il rinnovo della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,02 (litri/sec 2) con un volume massimo emungibile di 1.400 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di scadedenza della concessione originaria, pertanto la concessione verr a scadere in data 19.06.2055, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla ditta concessionaria. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione IL DIRIGENTE (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI Disciplinare ID 38517658|22.09.2025 repertoriato al n.114 del registro interno del 24.09.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 759 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL CATRIA NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione di una biopiscina in loc. Str. Molleone, 24 (Fgl. 134 part. 157), Comune di Cagli. Istanza presentata dalla ditta LA CONSOLIDA SOC. AGR. SEMPLICE DI MARCO LUCA ALBERTO BREGLIA & C. per il tramite del predetto SUAP (Pratica SUAP n. 2025/274/E43/CG). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 760 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per modifica progetto di smaltimento delle acque reflue in loc. Via Monte Avorio, 14 (fgl.146 partt. 159, 161), Comune di Urbino. Istanza presentata dalla ditta GRASSANO CONCETTA per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Urbino (Pratica n. 2025/243). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 ottobre 2025, n. 761 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico, con prescrizioni, relativo al progetto di nuova costruzione di edificio di civile abitazione bifamiliare, manutenzione straordinaria dellaccesso carrabile e realizzazione di un parcheggio a servizio delle aree urbane limitrofe. Terreni siti in Via S. Germano s.n.c. censiti al Fgl. 7 mapp. 531, 530, 529 e 172 C.T. nel Comune di Camerano. Ditta richiedente: Ballarini Federico per il tramite del Comune di Camerano. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 762 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - D.Lgs 275/1993 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario da n. 1 pozzo (PA0003 - ID 36276) sito in Comune di Peglio - loc. San Giovanni in Petra. Ditta: SALTARELLI & MIGIANI SRL (P.IVA 00326520418). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta SALTARELLI & MIGIANI SRL (P.IVA 00326520418), con sede legale a Sassocorvaro Auditore, in via dei Gigli n. 7, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da n. 1 pozzo denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs n. 275/1993 (Codice PE0003 - ID 36276), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 19 Mappale 250 del Comune di Peglio - localit San Giovanni in Petra n. 24. 2) Di stabilire che il rilascio del presente atto condizionato al rispetto, da parte della ditta SALTARELLI & MIGIANI SRL, dei seguenti obblighi e condizioni: a) il prelievo dovr essere effettuato dal pozzo in oggetto per uso igienico-sanitario, a servizio di n. 40 utenti, e potr avvenire tutto lanno; b) la portata massima istantanea non dovr superare 1,0 l/s, per un volume annuo massimo non superiore a 1.022 mc; c) dovr essere installato un idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati, posizionato in modo da essere facilmente accessibile alle Autorit preposte al controllo; d) dovr comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo di ogni anno, i quantitativi idrici prelevati nellanno precedente sulla base della lettura del dispositivo di misurazione appositamente installato; e) dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; f) dovr provvedere alla messa in sicurezza del pozzo contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda. 3) Di stabilire che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 4) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, o il proprietario del pozzo, se interessati alla prosecuzione del prelievo, dovranno presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 5) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne questo Settore da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta in oggetto. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 763 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1599/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Novilara. Ditta: TONELLI GIORDANA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 10 Mappale 395 del Comune di Pesaro - loc. Novilara, utilizzato dalla sig.ra TONELLI GIORDANA (C.F. TNLGDN68H42D488P) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 767 del 21/05/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 2770 del 22/10/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alla sig.ra TONELLI GIORDANA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 764 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 562/P - SIAR-DAP 518539. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla sig.ra Gregorini Fiora a favore dei sig.ri PESARESI MARCELLINO e PESARESI DALMAZIO per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da un pozzo sito in Comune di Fano - loc. Madonna Ponte. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, assentita alla sig.ra Gregorini Fiora con Decreto della Regione Marche n. 191/01 del 13/09/2001, a favore dei sig.ri PESARESI MARCELLINO (C.F.: PSRMCL58B10D488P) e PESARESI DALMAZIO (C.F.: PSRDMZ55D06F348U). 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 89 Mappale 341 (ex 210) del Comune di Fano - loc. Madonna Ponte, con una portata massima istantanea di 2,0 l/s e per un volume annuo non superiore a 570 mc/annui. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 1633 del 24/11/2000, che viene precisato e modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare 2,0 l/s, il volume annuo massimo, non definito nella concessione originaria, non dovr essere superiore a 570 mc; b) il prelievo potr essere effettuato nel periodo Aprile-Settembre, a giorni alterni numerici dispari, per massimo di quattro ore giornaliere, nelle seguenti fasce orarie: 08:00-10:00 oppure 18:00-20:00; c) la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 4) Di stabilire che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Disciplinare di concessione rep. 1633 del 24/11/2000 rilasciato al precedente titolare, come modificato dal precedente punto 3), che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1). 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del provvedimento originario (Decreto della Regione Marche n. 191 del 13/09/2001), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che entro la data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 12/09/2031, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 1633 del 24/11/2000, ai nuovi soggetti concessionari. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di Concessione rep. n. 1633 del 24/11/ 2000. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 765 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 33/F. SIAR-DAP 513027. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Terre Roveresche - localit Schieppe. Ditta: CAMILETTI VITTORIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CAMILETTI VITTORIO (C.F. CMLVTR41C01A639X) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,02 (pari ad una portata massima istantanea di 2,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.280 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata da n. 2 punti ubicati lungo la sponda destra del Fiume Metauro, allaltezza del terreno censito al Foglio 2 Mappale 6 del Comune di Terre Roveresche - loc. Schieppe, che saranno utilizzati in modo alternato e non simultaneo. 3) Di approvare il disciplinare rep. 408 REG del 29/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 28/10/2024, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Decreto n. 28719 del 29/10/1964, rinnovato con Decreto della Regione Marche n. 313/99 del 25/10/1999). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di stabilire che in base alla D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la concessione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata non superiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 408 REG/2025 del 29/09/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 766 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 798/P. Cessazione della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia - loc. SantAngelo in Lizzola - via Arena rilasciata alla ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. (P.IVA 02826360410) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di disporre, a seguito di rinuncia acquisita agli atti il 17/09/2025 con prot. 1183172, e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, la cessazione della concessione di derivazione di acqua pubblica rilasciata alla ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. (P.IVA 02826360410) con Decreto di questo Settore n. 840 del 31/12/2024, in precedenza assentita con Decreto n. 248 del 10/06/2021 a SABER S.R.L. e, prima ancora, con Determinazione n. 1858 del 12/05/2004, a SABER di Sanchioni e Berardi SNC. 2) Di precisare che la concessione in oggetto era stata accordata per derivare e utilizzare acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e antincendio dal pozzo ubicato sul terreno censito al Foglio 7 Mappale 234 del Comune di Vallefoglia - loc. SantAngelo in Lizzola - via Arena, per una portata istantanea massima di 0,50 l/s. 3) Di prendere atto che la ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. ha dichiarato, nellistanza di rinuncia della concessione, di aver rimosso dal pozzo limpianto di sollevamento e di aver provveduto alla chiusura temporanea del pozzo attraverso la sigillatura dellimbocco. 4) Di precisare che a seguito del presente provvedimento: a) leventuale derivazione di acqua pubblica ancora in atto dal pozzo in oggetto, dimostrabile anche con la presenza della pompa nel pozzo, sar considerata abusiva e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 17 R.D. n. 1775/1933; b) questo Settore si riserva in ogni momento la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto; c) qualora la ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. o altro soggetto che ne abbia titolo, intendesse riutilizzare il pozzo in oggetto, dovr inoltrare a questo Settore una nuova domanda di concessione pluriennale di derivazione ai sensi della vigente normativa in materia. 5) Di inviare copia del presente atto alla Ditta SABER IMMOBILIARE S.R.L. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 767 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 1408/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Rossi Venerino a favore dei sig.ri ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Strada Stroppato Pozzo Alto. Ditta: ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita al sig. Rossi Venerino con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2292 del 13/09/2010, a favore dei sig.ri ROSSI STEFANO (C.F. RSSSFN66T22G479L) e RUGGERI SILVANA (C.F. RGGSVN46M54C830M). 2) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet dei sig.ri ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 5 Mappale 396 del Comune di Pesaro - localit Strada Stroppato Pozzo Alto e, a partire dalla data del presente atto, sar utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 3) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 781 del 07/09/2010. 4) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro con Determinazione n. 2292 del 13/09/2010. 5) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 6) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) Di inviare copia del presente Decreto ai sig.ri ROSSI STEFANO e RUGGERI SILVANA. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 768 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1414/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit via Lago di Lesina. Ditta: CIARONI LUCIANO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 32 Mappale 500 del Comune di Pesaro - loc. via Lago di Stefano, utilizzato dal sig. CIARONI LUCIANO (C.F. CRNLCN64S12G479V) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 790 del 28/09/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 3125 del 23/11/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto aI sig. CIARONI LUCIANO. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 ottobre 2025, n. 769 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1302/P SIAR-DAP 513716. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Acqualagna - localit Case Nuove. Ditta: RADICI GIULIANO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta RADICI GIULIANO (C.F. RDCGLN59M02L500F), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, nella misura massima di complessivi moduli 0,005 (pari ad una portata massima istantanea di 0,5 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 324 mc. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 14 Mappale 422 del Comune di Acqualagna - loc. Case Nuove. 3) Di approvare il disciplinare rep. 409 REG/2025 del 29/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 15/03/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 686 del 16/03/2010), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 6) Di dare atto che ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017, la concessione in oggetto, avendo una portata inferiore ai valori soglia ivi indicati, non sottoposta allobbligo di installazione di misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di precisare, infine, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 409 REG/2025 del 29/09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 ottobre 2025, n. 770 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione portico pericolante antistante labitazione, con demolizione e fedele ricostruzione in Loc. Strada di Santa Marina, 11(Foglio n. 4 part. 488 sub 3), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta RAVAGLIA ANNA MARIA RA.RO. S.R.L. per il tramite dello Sportello Unico per lEdilizia del Comune di Pesaro ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 ottobre 2025, n. 771 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Verifica ed eventale manutenzione delle paline e degli sfiati posti lungo il gasdotto di collegamento tra le piattaforme di produzione in mare e la Centrale Gas di Fano, in destra idraulica del Fiume Metauro.Richiedente: ENI S.p.A Distretto Centro-Settentrionale, Direzione Italian Region.Autorizzazione Rep. n 3244/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 773 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per l'occupazione ad uso orto di un'area demaniale di mq 432, lungo il fiume Foglia in localita Borgo S. Maria, nel comune di Pesaro (f. 7 sez f ant map 515). Ditta: Beqiri Miranda. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla sig. BEQIRI MIRANDA (C.F. BQRMND67E58Z100K) residente in Str. Della Valle n. 28 61122 GINESTRETO (PU) a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 432 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit Borgo S. Maria nel Comune di Pesaro ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 7 sez F ant. map 515 del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) dalla data del decreto dirigenziale di concessione; b. il Nullaosta idraulico n 1342/FO del 27.08.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni con il codice E-02-005 e che gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart. 7 c. 6 lettera d) delle NTA del PAI, 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 127,64 (centoventisette/64), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 775 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per occupazione area demaniale ad uso piazzale di servizio con manufatto tettoia lungo la sponda destra del fiume Burano in comune di Cagli f.gl. 188 mappali 54 e 76. Ditta: Ponte Alto Mineraria S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta PONTE ALTO MINERARIA S.R.L. (P. IVA 02489770418) con sede legale in Via C. Marcolini 6, 61121 Pesaro (PU) a. la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea demaniale di 1975 mq. in sponda destra del Fiume Burano localit Ponte Alto identificata catastalmente al F.gl. 188 mappali 54 e 76 e di unarea adiacente alle particelle 54 e 53 del f.gl. 188 del Comune di Cagli ad uso PIAZZALE DI SERVIZIO AGIAMENTO (Lett. I Tab. 1 L.r. n 5/2006) con mantenimento di una TETTOIA di 33 mq. come descritta nel disciplinare allegato per la durata di anni 10 (dieci) dal presente provvedimento; b. lAutorizzazione idraulica sulla base del parere idraulico n 1348/ME del 02.09.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 3. DI ATTESTARE che larea in oggetto, contermine al Torrente Burano, risulta compresa dal Piano di bacino stralcio assetto idrogeologico del distretto idrografico dellAppennino centrale nella fascia di pericolosit P2 e che la stessa superficie, secondo il Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico per i bacini delle Marche, approvato con Delibera del Consiglio regionale n. 116 del 21/01/2004 ed in base ai successivi aggiornamenti, risultava compresa tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-05-0029 e che il caso in argomento rientra tra quelli di cui allart. 25 comma 4 delle vigenti Norme Tecniche di Attuazione adottate dalla Conferenza istituzionale permanente nella seduta del 31/07/2025, trattandosi di un procedimento avviato antecedentemente alla loro entrata in vigore; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 1075,00; 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Cagli; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Ing. Luca Arabi) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 776 D.Lgs 36/2023, art. 45 DGR n. 460 del 31 marzo 2025. Conferimento incarichi al gruppo di lavoro per Lavori di ripristino muro crollato in idrografica sinistra Fiume Foglia, al Km. 23+550 della SS 744 Fogliense, in comune di Sassocorvaro Auditore (PU). CUP B76F22000280002 - CIG B252908876. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 777 D.Lgs 36/2023, art. 45 DGR n. 460 del 31 marzo 2025. Conferimento incarichi al gruppo di lavoro per Lavori di somma urgenza relativi ad interventi di protezione spondale in idrografica sinistra dellalveo del fiume Foglia, in loc. Borgo Massano nel Comune di Montecalvo in Foglia (PU). CUP B31F18000590001 - CIG B71A2C4735. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 ottobre 2025, n. 778 D.Lgs 36/2023, art. 45 DGR n. 460 del 31 marzo 2025. Conferimento incarichi al gruppo di lavoro per Ripristino delle condizioni di sicurezza di due piazzali in comune di Pesaro situati in Via Luca della Robbia e Via Paganini utilizzati per esigenze di protezione civile conseguenti ad eventi metereologici avversi di eccezionale entit nel 2023 - CIG B4029A7231. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 626 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Torrente Esinante. Concessione idraulica in sanatoria per n. 2 attraversamenti linea elettrica BT senza occupazione nel Comune di Apiro contrada Esinante - Pratica 2/15 n. 1428. AUT_2799612 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 627 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 84491) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), su area catastalmente individuata al mappale n 51, Foglio 8, ad uso: irrigazione aree a verde/ antincendio, a servizio di struttura ricettiva ubicata in via Tonale 11 Ditta proprietaria: Istituto Suore Pie Operaie dellImmacolata Concezione (P IVA 01078901004), con sede lega ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 628 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Torrente Rio Chiaro o Rudielle. Rinnovo e voltura concessione idraulica per n. 1 scarico sul Torrente Rio Chiaro o Rudielle in Contrada Piangiano nel comune di Treia - Pratica 54/53 n. 1082. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 629 Istanza della Ditta proprietaria: Pelliccioni Marco con sede a Comunanza (AP), Piazza Enrico Mattei, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Comunanza (AP), catastalmente individuata al Foglio 17, mappale n 74 - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 633 Servizio di prove di laboratorio su terre e bitumi necessarie per il Nuovo Ponte SP8 sul Torrente Ete Morto. (CIG: B835CFB4DF) relativo all'intervento P.N.R.R. Finanziato dallUnione Europea NextGeneration EU Missione 2 - Componente 4 - Investimento 2.1b Lavori di riduzione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto nel tratto compreso dallattraversamento dellacquedotto alla S.P. 27 Elpidiense nel Comune di SantElpidio a Mare - Nuovo ponte S.P. 8 sul Torrente Ete Morto (FM) CUP: B18H220 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 ottobre 2025, n. 634 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 94771) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n. 1050, Foglio 12 del Comune di Cupra Marittima (AP), ad uso: irrigazione verde privato/igienico e usi assimilati- Ditta proprietaria: Marchetti Marisa con sede a Cupra Marittima, via Santi - Prat. 1222/AP- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 ottobre 2025, n. 640 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio della concessione pluriennale, a sanatoria, alla derivazione di acque pubbliche da acque superficiali (fosso Orta, tributario del torrente Chifente), ad uso: riempimento invaso-lago artificiale La Fenice, ubicato in Comune di Appignano del Tronto, su area privata catastalmente identificata ai mappali nn 413-273-276-258-270-271-272-275-278-279-280-281, Foglio 21 - Ditta: Associazione Agricola ss Appignanese (P IVA: 92003700447), con sede legale in via Roma 110, Appignano del Tronto (AP)- Prat. 172/2024/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Associazione Agricola ss Appignanese (P IVA: 92003700447), con sede legale in via Roma 110, Appignano del Tronto (AP), fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione, a sanatoria, a derivare acque pubbliche da acque superficiali (fosso Orta, tributario del torrente Chifente), ad uso: riempimento invaso-lago artificiale La Fenice, ubicato in Comune di Appignano del Tronto, insistente su area privata catastalmente identificata ai mappali nn 413-273-276-258-270-271-272-275-278-279-280-281, Foglio 21 (planimetria allegata), con le seguenti prescrizioni: lacqua dellinvaso artificiale, denominato lago La Fenice, potr essere utilizzata esclusivamente per uso irriguo agricolo, tramite opere di presa mobile per una portata massima di moduli 0,02 ( 2 l/s), entro i limiti di disponibilit e con interruzione nei periodi di portata nulla del corso dacqua, e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento, o insufficienza del sistema di alimentazione dellinvaso che, se riconosciute, dovranno essere denunciate all autorit competente; dovr essere installato idoneo misuratore di portata nel punto di immissione del fosso Orta nel lago, del quale dovranno essere comunicate le caratteristiche alla scrivente P.F. entro 60 giorni dallemanazione del presente decreto, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche derivate; altri usi delle acque pubbliche dellinvaso artificiale dovranno essere preventivamente autorizzate dallo scrivente Settore e saranno soggetti al pagamento del canone annuale previsto, in base agli usi, dalla vigente legislazione, di cui in oggetto; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; - di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di alimentazione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; - di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; - di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; - di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; - di stabilire che la Ditta: Associazione Agricola ss Appignanese (P IVA: 92003700447), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta.......... entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U. 1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; - di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, co. 4, L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria, corografia bacino idrografico e ortofoto lago La Fenice; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 ottobre 2025, n. 642 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 31 Recupero importi canoni di occupazione area demaniale anni pregressi (2023-2025) VITTORI DANIELE (C.F. VTTDNL67M17C704H) residente a Cingoli (MC) Via Filati 21 Pratica 12/17 n. 201. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI DARE ATTO, che a tuttoggi il Sig. VITTORI DANIELE (C.F. VTTDNL67M17C704H) residente a Cingoli (MC) Via Filati 21, non ha effettuato il versamento degli importi dei canoni scaduti sotto elencati, inerenti la concessione per occupazione area demaniale sul Lago di Castreccioni nel comune di Cingoli per uso L1 ricreativo, nonostante linvio di atti di costituzione in mora; DI INTIMARE pertanto al Sig. VITTORI DANIELE (C.F. VTTDNL67M17C704H) residente a Cingoli (MC) Via Filati 21 il pagamento dei canoni demaniali arretrati per gli anni compresi tra il 2023 e il 2025 per un importo pari a 821,51 comprensivo di interessi entro e non oltre 20 giorni dalla data di notifica del presente decreto tramite la piattaforma MPay collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it per poi selezionare Pagamenti online. Nella pagina visualizzata inserire nel campo Cerca servizio da pagare o ente creditore la dicitura canone concessione occupazione, quindi selezionare dal menu a discesa la voce ed infine cliccare Paga. Nella pagina che si presenta, indicare come Causale del Servizio MC CO 2023 2025 VITTORI DANIELE e come Cespite Prat. 12/17 n. 201; DI DARE ATTO che il mancato pagamento, nei termini previsti, comporter linvio della pratica al recupero coattivo per liscrizione a ruolo, ai sensi della L.R. 15/1995, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; DI STABILIRE che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; DI ATTESTARE che il Responsabile del Procedimento, Dott. Giannicola Domizi, non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interessi, ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott.ssa Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 ottobre 2025, n. 643 Autorizzazione al subappalto per i Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G1400001000. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 119 D.Lgs. 36/2023 e smi, la S.C.A. UNIPERSONALE S.R.L. con sede legale in Messina (ME) Via Giuseppe La Farina, 7 (C.F./P.IVA 03307450837), Appaltatore per lIntervento Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G1400001000, il subappalto allimpresa AGRISCAVI SRL con sede legale in via Laureatana Nord n.1 frazione Valiano, Montepulciano (SI) C.F./P.IVA 03587550546 il 49% dei lavori rientranti nella categoria OG8, dettagliati allart. 2 del contratto di subappalto stipulato tra le parti, datato 19/09/2025, di seguito indicati: Intervento 1 Sottopassaggio via Ansaldo Zona Ind. A ponte SP8 1) Parte di scavo di sbancamento entro e fuori lalveo; 2) Parte di ripristino capacit di deflusso fluviale dellarea demaniale ZONA TARLO ASIATICO. Intervento 2 PONTE sp 8 Torrente Cremone 3) Parte di scavo di sbancamento entro e fuori lalveo; 4) Parte di ripristino capacit di deflusso fluviale dellarea demaniale ZONA TARLO ASIATICO. Intervento 3 Torrente Cremone Fosso Trodica 5) Parte di ripristino capacit di deflusso fluviale dellarea demaniale. Intervento 4 Fosso Trodica Campo Sportivo Villa S.Filippo 6) Parte di ripristino capacit di deflusso fluviale dellarea demaniale Limporto del sub appalto di 459.449,45 comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 3.920,00. 2. DI DICHIARARE che limpresa AGRISCAVI SRL, come sopra identificata, stata sottoposta al controllo dei requisiti di cui il Capo II del Titolo IV della Parte V, art. 100, art. 119 c.5 del D.lgs. 36/2023 tramite consultazione del portale ANAC FVOE, con esito positivo. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. 3. DI DISPORRE ai sensi dellart. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 e dellart. 37 del D.Lgs. 33/2013, la pubblicazione del presente atto sul profilo del committente, sezione Amministrazione Trasparente e al Bollettino Ufficiale della Regione Marche Il dirigente (Lucia Taffetani DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 7 ottobre 2025, n. 300 PN Inclusione e Lotta alla Povert 2021-2027 - Progetto S.O.L.e.IL. CUP B72B21000130001: Avvio di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento diretto, ai sensi dellart. 50 co. 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 di un servizio di supporto per lattuazione e la rendicontazione finanziaria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di avviare, ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. 36/2023 (di seguito anche Codice) - e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, unindagine di mercato finalizzata alla individuazione di un operatore economico per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 del servizio di supporto per lattuazione e la rendicontazione finanziaria del Progetto S.O.L.e.IL.; 2. di approvare lAvviso di cui allAllegato 1, parte integrante del presente decreto, che verr pubblicato tramite la piattaforma GT-SUAM al seguente indirizzo https://appaltisuam.regione.marche.it/PortaleAppalti oltre che, nel rispetto dei principi di pubblicit e trasparenza, sul sito istituzionale dellAmministrazione Regionale allindirizzo: http://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti, per un periodo di 15 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione, ai sensi dellart. 2, comma 2, dellAllegato II.1 del D.lgs. 36/2023; 3. di dare atto che, la presente indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori economici interessati alla procedura di affidamento diretto del contratto di appalto pubblico di servizi, senza che tale ricerca possa ingenerare negli operatori interessati alcuna pretesa alleventuale invito o affidamento. LAmministrazione si riserva altres di sospendere, modificare o annullare lindagine di mercato di cui al presente atto e di non dare comunque seguito allindizione della successiva procedura per laffidamento diretto del servizio di cui trattasi; 4. di disporre che, trattandosi di avviso di manifestazione di interesse per laffidamento diretto del servizio in oggetto, lamministrazione si riserva di affidare il servizio alloperatore che avr presentato il preventivo di spesa maggiormente conveniente, valutato discrezionalmente dalla stazione appaltante, nel rispetto dei principi generali del codice degli appalti e dei requisiti di carattere generale, economico-finanziario e tecnico- professionale; 5. di dare atto che, come specificato allart. 8 del Capitolato tecnico allegato al presente decreto, ai fini dellart. 14 co. 1 del Codice limporto massimo stimato dellaffidamento in oggetto pari ad 120.000,00 (euro centoventimila/00) IVA esclusa, di cui 0,00 per costi della sicurezza da rischi di natura interferenziale; 6. Di dare atto che, ai sensi dellart. 26, comma 3-bis, del D.lgs. n. 81/2008, in relazione alla valutazione dei rischi da interferenza, non si rende necessaria, in ragione della tipologia delloggetto dellaffidamento, la predisposizione del DUVRI; 7. Di disporre che laffidamento non suddiviso in lotti per le motivazioni di cui al documento istruttorio; 8. di disporre che la presentazione della manifestazione di interesse dovr avvenire esclusivamente in modalit telematica, attraverso la piattaforma web appositamente predisposta; 9. di precisare che gli operatori economici che risponderanno allAvviso di indagine di mercato devono essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 94, 95, 96, 97, 98 del D.Lgs. n. 36/2023; 10. di approvare i seguenti documenti, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: - Allegato 1 Avviso di indagine di mercato aperta, finalizzata allindividuazione di un operatore economico per la successiva ed eventuale fase di affidamento diretto ai sensi dellart.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 del servizio di servizio di servizio di supporto per lattuazione e la rendicontazione finanziaria del Progetto S.O.L.e.IL.; - Allegato 2 - Capitolato Tecnico-Prestazionale e condizioni di servizio, avente natura contrattuale; - Allegato 3 Manifestazione di interesse e dichiarazioni integrative; 11. di attestare che dal presente provvedimento non deriva n pu derivare, nessun onere a carico della Regione Marche; 12. di nominare sin dora, quale Responsabile unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della L.R. n. 19/2013, il Dott. Nicola Ricci, in qualit di Funzionario dellArea dei Funzionari e dellElevata Qualificazione con incarico di Elevata Qualificazione presso il Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione; 13. di disporre, in attuazione dellart. 28 del D.lgs. 36/2023 del D.lgs. 36/2023, la pubblicazione del presente atto sul Profilo del Committente della stazione appaltante e sulla Piattaforma Valore Legale (PVL), presso la BDNCP, gestita da ANAC, oltrech sul BUR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI - Allegato 1 Avviso di indagine di mercato aperta, finalizzata allindividuazione di un operatore economico per la successiva ed eventuale fase di affidamento diretto ai sensi dellart.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 del servizio di servizio di servizio di supporto per lattuazione e la rendicontazione finanziaria del Progetto S.O.L.e.IL.; - Allegato 2 - Capitolato Tecnico-Prestazionale e condizioni di servizio, avente natura contrattuale; - Allegato 3 - Manifestazione di interesse e dichiarazioni integrative AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 9 ottobre 2025, n. 305 DD.GG.RR. n. 554/2025 e n. 817/2025, Risorse POC 2014/2020 - DDS n. 79 del 27.02.2025 - DGR n. 1559/2024, Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR), Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 - 2.600.000,00 - Parziale rettifica allegato A del DDD n. 296/PSL del 06/10/2025 (registrazione nuovi COR progetti cod. siform 1112769, 1112903) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di modificare lallegato A Tabella impegni del DDD n. 296/PSL del 06/10/2025 nella parte relativa allindicazione del codice COR dei progetti cod. siform 1112769, 1112903 con lallegato A del presente atto di cui ne forma parte integrante e sostanziale, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio; 2. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 ottobre 2025, n. 1031 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO - cod. siform2 1095405 - Ente gestore CIPA Formazione e Servizi Soc. Coop. Jesi (AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 ottobre 2025, n. 1033 Garanzia Occupabilit Lavoratori (GOL) Recepimento delle disposizioni previste dalle Delibere di Giunta Regionale n. 910/25 1147/25 e 1206/25, e conseguente Integrazione allAvviso Pubblico n.1 di cui al DDS n. 904/22 come da ultimo modificato da DDS n. 268/25. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di procedere, in recepimento delle Delibere di Giunta Regionale n. 910/25 1147/25 e 1206/25, allintegrazione dellAvviso n.1 (approvato con DDS n. 904/2022 come da ultimo modificato con DDS n. 268/25) prevedendo: a. lattivazione della politica attiva dei Tirocini extracurriculari (LEP F2) nel Percorso GOL n. 3 (Riqualificazione - Reskilling) con le specifiche indicate nel documento istruttorio; b. lattivazione del percorso GOL n. 5 denominato Ricollocazione collettiva finalizzato alla salvaguardia di posti di lavoro in situazioni di crisi aziendali che potrebbero sfociare in cessazioni o trasferimenti parziali di attivit; 2. di modificare pertanto, in esecuzione del precedente punto 1), lAllegato A al DDS 268/25 denominato Manuale Operativo Regionale, come di seguito dettagliato: a. in relazione al Percoso GOL n. 3 (punto A di cui sopra) il citato Manuale Operativo Regionale viene cos modificato: - al punto 3.3, viene aggiunta la voce Tirocinio extracurriculare (LEP F2) nellelencazione dei Servizi Attivabili, - al punto 5, la Tabella A relativa alle UCS viene integrata come da Allegato 1 al presente provvedimento, - la scheda di dettaglio del servizio LEP F2, contenuta nellAppendice 1 viene integrata come da Allegato 2 al presente provvedimento; b. in relazione allattivazione del percorso GOL n. 5 il citato Manuale Operativo Regionale, viene integrato con le linee procedurali approvate con DGR 910/25 e DGR 1147/25 come riportato nel documento istruttorio del presente atto (Allegato 3); 3. di dare atto che ai tirocini extracurriculari attivati sul Percorso GOL n. 3 sono applicabili le modalit di rendicontazione e procedurali e relativa modulistica gi contenute nel Manuale Operativo Regionale in relazione ai Percorsi GOL n. 1 e 2.; 4. Di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1 della Legge 241/90, il dott. Paolo Carloni; 5. Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo dei suoi Allegati, attraverso la pubblicazione sul sito internet della Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Programma-GOL#Avviso-Pubblico-n.1; 6. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4, co. 2, L.R. n. 17 del 28/07/2003. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI - Allegato 1: Tabella A - Unit di Costo Standard - Allegato 2: Scheda: Tirocinio extracurriculare e Tirocinio di inclusione sociale LEP F2 - Allegato 3: Scheda procedurale per lattivazione del percorso GOL n. 5 Ricollocazione collettiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 ottobre 2025, n. 1039 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso per Tecnico dellacconciatura scheda Siform2 n.1089301 terza edizione, Ente di formazione CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione d'esame. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di costituire e nominare la Commissione desame per la valutazione degli allievi che hanno frequentato il corso codice SIFORM2 n. 1089301, terza edizione, per Tecnico dellacconciatura attuato dallente gestore CSC Leonardo srls di Recanati, in attuazione della normativa vigente in materia; Che i componenti della Commissione d'esame risultano i seguenti: DEBORAH MUCCI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche SARA GALANDRINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente BARBARA GIUSEPPONI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dell'Ente gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di dare atto che le prove d'esame si svolgeranno presso la sede della CSC Leonardo srls in via P e G. Moretti n.33 Macerata nei giorni: 08 ottobre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 09 ottobre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 10 ottobre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00; Di inviare copia del presente atto all'Organismo Gestore ed al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 ottobre 2025, n. 1040 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO - cod. siform2 1095405 - Ente gestore CIPA Formazione e Servizi Soc. Coop. Jesi (AN) parziale rettifica. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 ottobre 2025, n. 1042 Assegnazione ed impegno, alle quattro Fondazioni ITS Academy, delle risorse ministeriali Fondo istruzione tecnologica superiore L.99/2022 stanziamento e.f. 2025 assegnato alla Regione Marche, di cui alla DGR n. 1429/2025 Importo pari a 1.057.879,53. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 ottobre 2025, n. 1043 D. Lgs. 226/2005 e D. Lgs. 61/2017 - DGR n. 1896/2024 - DGR n. 1046/2025 DDS 738/FOAC/2025 DDS 913/FOAC/2025. Ammissione a finanziamento dei progetti formativi per percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con modalit di apprendimento duale per lanno formativo 2025/2026 e concessione contributi per limporto complessivo di Euro 2.457.021,60. Attivazione Fondo Pluriennale Vincolato. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 ottobre 2025, n. 1044 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Operatore di tatuaggio e piercing Codice Siform2 n.1094876, Ente gestore: Scolastica S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 ottobre 2025, n. 1048 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: 71 Servizio ai tavoli di cibi e bevande cod. 1109353 Ente gestore: Centro Papa Giovanni XXIII Soc. Coop. Soc. Onlus Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 3 ottobre 2025, n. 251 DGR N. 1149/2019 L. 448/98 art. 27, DPCM 320/99, DPCM 226/00 Avvio procedure di trasferimento ai Comuni delle Marche delle risorse statali inerenti la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo scolastici per lanno scolastico 2025/2026. Approvazione indirizzi operativi. Capitoli 2040710003 e 2040710010 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025. 2.903.709,68. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 6 ottobre 2025, n. 252 L.R. 15/2005, D.G.R. 705/2020 e s.m.i., D.G.R. n. 953/2025 e DDS n. 165/IISP/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti dintervento di Servizio Civile Regionale, Annualit 2025-2026. Artt. 6, 7 e 8 dellAvviso: approvazione esito attivit istruttoria di ammissibilit e approvazione graduatoria progetti dintervento. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto, con riferimento allAvviso pubblico adottato con DDS n. 165/IISP del 30/6/2025, dellesito dellattivit istruttoria effettuata in applicazione dellart. 6, come indicato nellallegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare, ai sensi dellart. 8 dellAvviso, la graduatoria dei progetti di intervento elaborata in ordine decrescente di punteggio dalla competente Commissione, nominata con DDS n. 226/IISP/2025, come indicato nellallegato B che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, dando atto che risultano ammessi i progetti dintervento che abbiano conseguito un punteggio complessivo non inferiore a 16/25 ai sensi dellart.7, comma 2 dellAvviso; 3. di dare atto, per quanto sopra riportato, che per le 44 istanze ammesse sono stati presentati in totale 60 progetti dintervento e, come indicato nellallegato B, risultano: - 52 progetti dintervento approvati, in quanto hanno conseguito un punteggio complessivo non inferiore a 16/25; - 8 progetti dintervento non approvati, in quanto non hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 16/25. 4. di stabilire che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio della Regione Marche, trattandosi di un procedimento propedeutico allintervento di Servizio Civile Regionale programmato dal PR Marche FSE+2021/2027, Asse Giovani, Scheda OS 4.a (1) Servizio Civile campo di intervento 136; 5. di disporre la pubblicazione del presente atto nel sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi e nel Portale del Servizio Civile Regionale: www.serviziocivile.marche.it; 6. che avverso il presente atto ammesso ricorso amministrativo allAutorit giurisdizionalmente competente ai sensi della normativa vigente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL Dirigente (Immacolata De Simone) ALLEGATI Allegato A - Ammissibilit Allegato B - Graduatoria progetti dintervento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 253 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 144.000,00 allISTAO perl'erogazione di borse di studio per la terza edizione del master in gestione eprogrammazione dei servizi sanitari - CNI 2025, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere allISTAO con sede legale ad Ancona, in Largo Giorgio Fu snc, provincia AN, CAP 60131, cod.fiscale 80003650423, partita IVA 01422230423, il contributo di 144.000,00 per l'erogazione di borse di studio per la terza edizione del master in gestione e programmazione dei servizi sanitari - CNI 2025, ai sensi della autorizzazione legislativa di spesa prevista nella Tabella E della L.R. n. 21/2025 Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative; - di impegnare la somma di 144.000,00 ai sensi dellart. 56 del D.Lgs.118/2011 e provvedere con successivo atto alla liquidazione del contributo allISTAO ai sensi dellart. 57 del D.Lgs. 118/2011; - di stabilire che per la copertura finanziaria del presente atto, pari a 144.000,00 , si provvede con impegno di spesa a favore dellISTAO, da assumersi a carico del capitolo 2040410033 per 144.000,00 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, CTE 040423104010010948104040100100000000000000043000; - di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo assegnato con il presente decreto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva che il soggetto beneficiario ha lobbligo di presentare nei termini previsti, in conformit alle disposizioni del Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n.20 del 07/02/2025 e n.212 del 08/08/2025, tenuto conto della esigibilit della spesa; - di dare atto infine che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 trattasi di risorse regionali; - di stabilire che la spesa, ai sensi del D.Lgs n. 118/2011, risulta esigibile nellanno 2025; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; - di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; - di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI - Elenco beneficiari art.27 D.lgs 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 254 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 50.000,00 al Comune di Fabriano per promozione attivit agonistica della Ginnastica, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Comune di Fabriano con sede legale in Piazza del Comune n.1, provincia AN, CAP 60044, cod.fiscale 00155670425, partita IVA 00155670425, il contributo di 50.000,00 per promozione attivit agonistica della Ginnastica, ai sensi della autorizzazione legislativa di spesa prevista nella Tabella E della L.R. n. 21/2025 Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative; - di impegnare la somma di 50.000,00 ai sensi dellart. 56 del D.Lgs.118/2011 e provvedere con successivo atto alla liquidazione del contributo al Comune di Fabriano ai sensi dellart. 57 del D.Lgs. 118/2011; - di stabilire che per la copertura finanziaria del presente atto, pari a 50.000,00 , si provvede con impegno di spesa a favore del Comune di Fabriano, da assumersi a carico del capitolo 2060110158 per 50.000,00 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, CTE 060123101020030818104010200300000000000000043000; - di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo assegnato con il presente decreto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva che il soggetto beneficiario ha lobbligo di presentare nei termini previsti, in conformit alle disposizioni del Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n.20 del 07/02/2025 e n.212 del 08/08/2025, tenuto conto della esigibilit della spesa; - di dare atto infine che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 trattasi di risorse regionali; - di stabilire che la spesa, ai sensi del D.Lgs n. 118/2011, risulta esigibile nellanno 2025; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; - di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; - di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI - Elenco beneficiari art.27 D.lgs 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 255 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 25.000,00 al Comune di Porto San Giorgio per lavori presso il campo sportivo comunale vecchio Borgo Rosselli, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Comune di Porto San Giorgio con sede legale in Via Vittorio Veneto n.5, provincia FM, CAP 63823, cod.fiscale 81001530443, partita IVA 00358090447, il contributo di 25.000,00 per lavori presso il campo sportivo comunale vecchio Borgo Rosselli, ai sensi della autorizzazione legislativa di spesa prevista nella Tabella E della L.R. n. 21/2025 Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative; - di impegnare la somma di 25.000,00 ai sensi dellart. 56 del D.Lgs.118/2011 e provvedere con successivo atto alla liquidazione del contributo al Comune di Porto San Giorgio ai sensi dellart. 57 del D.Lgs. 118/2011; - di stabilire che per la copertura finanziaria del presente atto, pari a 25.000,00 , si provvede con impegno di spesa a favore del Comune di Porto San Giorgio, da assumersi a carico del capitolo 2060120267 per 25.000,00 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, CTE 060123201020030818203010200300000000000000043000; - di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo assegnato con il presente decreto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva che il soggetto beneficiario ha lobbligo di presentare nei termini previsti, in conformit alle disposizioni del Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n.20 del 07/02/2025 e n.212 del 08/08/2025, tenuto conto della esigibilit della spesa; - di dare atto infine che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 trattasi di risorse regionali; - di stabilire che la spesa, ai sensi del D.Lgs n. 118/2011, risulta esigibile nellanno 2025; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; - di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; - di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI - Elenco beneficiari art.27 D.lgs 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 256 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 15.000,00 al Comune di Sassoferrato - Manutenzione straordinaria e riqualificazione del campo polivalente e del parco pubblico in localit Piano di Frassineta, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Comune di Sassoferrato con sede legale in Piazza Matteotti n.1, provincia AN, CAP 60041, cod.fiscale 00172960429, partita IVA 00172960429, il contributo di 15.000,00 per manutenzione straordinaria e riqualificazione del campo polivalente e del parco pubblico in localit Piano di Frassineta, ai sensi della autorizzazione legislativa di spesa prevista nella Tabella E della L.R. n. 21/2025 Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative; - di impegnare la somma di 15.000,00 ai sensi dellart. 56 del D.Lgs.118/2011 e provvedere con successivo atto alla liquidazione del contributo al Comune di Sassoferrato ai sensi dellart. 57 del D.Lgs. 118/2011; - di stabilire che per la copertura finanziaria del presente atto, pari a 15.000,00 , si provvede con impegno di spesa a favore del Comune di Sassoferrato, da assumersi a carico del capitolo 2060120290 per 15.000,00 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, CTE 060123201020030818203010200300000000000000043000; - di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo assegnato con il presente decreto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva che il soggetto beneficiario ha lobbligo di presentare nei termini previsti, in conformit alle disposizioni del Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n.20 del 07/02/2025 e n.212 del 08/08/2025, tenuto conto della esigibilit della spesa; - di dare atto infine che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 trattasi di risorse regionali; - di stabilire che la spesa, ai sensi del D.Lgs n. 118/ 2011, risulta esigibile nellanno 2025; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; - di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; - di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI - Elenco beneficiari art.27 D.lgs 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 ottobre 2025, n. 257 L.R. n. 21 del 01/08/2025 ad oggetto Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative - Concessione del contributo di 5.000,00 al Comune di Acqualagna per acquisto giochi per i parchi comunali in localit Pole e in localit Fossato, secondo quanto indicato nella Tabella E - Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Comune di Acqualagna con sede legale in Piazza Enrico Mattei n.9, provincia PU, CAP 61041, cod.fiscale 00152230413, partita IVA 00152230413, il contributo di 5.000,00 per acquisto giochi per i parchi comunali in localit Pole e in localit Fossato, ai sensi della autorizzazione legislativa di spesa prevista nella Tabella E della L.R. n. 21/2025 Assestamento del bilancio 2025-2027 e modifiche normative; - di impegnare la somma di 5.000,00 ai sensi dellart. 56 del D.Lgs.118/2011 e provvedere con successivo atto alla liquidazione del contributo al Comune di Acqualagna ai sensi dellart. 57 del D.Lgs. 118/2011; - di stabilire che per la copertura finanziaria del presente atto, pari a 5.000,00 , si provvede con impegno di spesa a favore del Comune di Acqualagna, da assumersi a carico del capitolo 2060120295 per 5.000,00 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, CTE 060123201020030818203010200300000000000000043000; - di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo assegnato con il presente decreto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva che il soggetto beneficiario ha lobbligo di presentare nei termini previsti, in conformit alle disposizioni del Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n.20 del 07/02/2025 e n.212 del 08/08/2025, tenuto conto della esigibilit della spesa; - di dare atto infine che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 trattasi di risorse regionali; - di stabilire che la spesa, ai sensi del D.Lgs n. 118/ 2011, risulta esigibile nellanno 2025; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017; - di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; - di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI - Elenco beneficiari art.27 D.lgs 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 9 ottobre 2025, n. 63 DGR n. 1285 del 05/08/2025 Prime indicazioni in ordine allattuazione del Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62: Sperimentazione sul territorio di Macerata. Avvio del procedimento per la formazione del Progetto di Vita della persona con disabilit D.Lgs n. 62/2024 - Costituzione della Cabina di Regia. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 7 ottobre 2025, n. 176 DGR n. 1181/2025. Tempi e modalita per lattuazione degli interventi finalizzati allautonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilit sensoriali per la.s. 2025/2026 nonch per il resoconto delle risorse da parte degli Ambiti Territoriali Sociali. Impegno dellimporto di 418.000,00 a favore degli ATS e liquidazione dellacconto. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 ottobre 2025, n. 380 Diniego di iscrizione dellEnte ASD BIKE-ADVISOR (rep. 157331; C.F. 91029900411), con sede legale in Via Montello n. 48 61010 Monte Grimano Terme (PU), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 381 Iscrizione dellEnte ANIEP INTERPROVINCIALE DEI SIBILLINI-Associazione Nazionale per la promozione e difesa dei diritti delle persone disabili Associazione di Promozione Sociale in breve ANIEP INTERPROVINCIALE DEI SIBILLINI APS rep. n. 150429; CF 92073530443 con sede legale a Comunanza (AP) (CAP 63087) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 382 Iscrizione dellEnte COLLEGAMENTI APS rep. n. 158902; CF 02582080442 con sede legale a Potro San Giorgio (FM) (CAP 63822) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 383 Iscrizione dellEnte MTA SOCIAL HUB APS-ASD rep. n. 158867; CF 03025200423 con sede legale a Jesi (AN) (CAP 60035) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 384 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CASTELLO DI MONTEFIORE APS rep. n. 159012; CF 02162930438 con sede legale a Recanati (MC) (CAP 62019) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 385 Iscrizione dellEnte BURRACOLANDIA PESARO APS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE per brevit BURRACOLANDIA PESARO APS rep. n. 159168; CF 9206699414 con sede legale a Pesaro Frazione Villa Fastiggi (PU) (CAP 61122) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 386 Cancellazione dellEnte COMITATO MOMBAROCCIO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - DIFESA DEI DIRITTI DEI CITTADINI E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO - TERRA DEI BIROCCI (rep. n. 47910; C.F. 92046000417), con sede legale in Via Villagrande n. 36 61024 Mombaroccio (PU), dalla sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 387 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE SOGNA COME FACEVI DA BAMBINA ETS (rep. n. 158772; C.F. 90057290414), con sede legale in Via Monte Nerone n. 30/D 61032 Fano (PU), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 388 Iscrizione dellEnte COLPO DI CODA ODV (Rep. n. 158500; CF 92059330420), con sede legale in VIA CARLO URBANI N. 17 FABRIANO 60044 (AN), nella sezione Organizzazioni di volontariato " del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 389 Iscrizione dellEnte PRO LOCO CITTA' DI PESARO APS (Rep. n. 158727; CF 92066050417), con sede legale in VIA ZECCHI N. 2 Pesaro 61122 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 390 Iscrizione dellEnte SEMI D'UMANITA' ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 159111; C.F. 92044990437), con sede legale in Via Parolito n. 4 62027 San Severino Marche (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 ottobre 2025, n. 391 Iscrizione dellEnte ABBADIA 6.5 APS (rep. n. 156189; C.F. 02143040430), con sede legale in Contrada Brilli n. 49 62028 Sarnano (MC), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 258 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE TORRE SAN PATRIZIO ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA VILLA ZARA N. 16, TORRE SAN PATRIZIO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 259 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE VALDASO ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA A. TOSCANINI N. 8, ALTIDONA (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 260 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello avanzato - struttura sanitaria extraospedaliera denominata TAMERICE, STUDIO MULTIDISCIPLINARE DI PSICOLOGIA, SITA NEL COMUNE DI PESARO (PU) IN STRADA STATALE ADRIATICA N. 48/2 (Cod. Prestazioni: SDSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 261 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA MISERICORDIA CROCE AZZURRA ODV SANTELPIDIO A MARE E MONTURANO SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA FONTANELLE N. 720, SANTELPIDIO A MARE (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 262 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche denominata CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA DI III LIVELLO sita nel Comune di Ancona (AN) in via Conca n. 71. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 263 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale (ampliamento superficie totale) della struttura sanitaria denominata PHYSIO LAB sita nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP) in via Musone n. 39. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 264 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata TEMPOLENTO sita nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP) in via Alfortville s.n.c.. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 265 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO DI RIABILITAZIONE SANTO STEFANO dallattuale sede sita nel Comune di Civitanova Marche (MC) in viale Vittorio Veneto, angolo via Montello s.n.c., alla nuova sede sita nel medesimo Comune in via Dei Pini n. 31, presso la Casa di Cura Villa dei Pini. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 6 ottobre 2025, n. 266 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale (ampliamento superficie totale) e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata EQUILYBRA sita nel comune di San Benedetto del Tronto (AP) in Via Pasubio n. 57. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 ottobre 2025, n. 267 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO AVANZATO - STRUTTURA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA DENOMINATA CENTRO DOMINO STUDIO DI PSICOLOGIA, SITA NEL COMUNE DI PESARO (PU) IN VIA MAMELI N. 104 (Cod. prestazione: SDSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 268 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 CONFERMA DELLAUTORIZZAZIONE ALLESERCIZIO E DELLACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE, CON PRESCRIZIONI, DELLATTIVIT DI TRASPORTO SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SENIGALLIA SEDE OPERATIVA VIA FOCE CESANO N. 5, SENIGALLIA (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 269 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata POLIAMBULATORIO MONTANARI SALUTE sita nel Comune di Pesaro (PU) in via L. Liuti n. 2. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 ottobre 2025, n. 270 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente - struttura sanitaria multisede dellAZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI PESARO E URBINO, CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI PESARO (PU), PIAZZALE CINELLI N. 4 (Codice prestazioni: MLAB PP). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 ottobre 2025, n. 271 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. N. 1263/2023 Assolvimento prescrizioni e accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria denominata PIANETA SALUTE S.R.L., SITA NEL COMUNE DI FOLIGNANO (AP) IN VIALE ASSISI N. 88. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 ottobre 2025, n. 272 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata SALUS FAMILIAE sita nel Comune di Senigallia (AN) in via Filippo Corridoni n. 15. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 ottobre 2025, n. 221 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche approvato con decreto 135 del 10.05.2023 - Progetto Sviluppo codici di correzione di errore per larchiviazione dati su DNA sintetico (ID SIGEF 63270 CUP B89J24002810007) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di accogliere, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la richiesta di variante del progetto denominato Sviluppo codici di correzione di errore per larchiviazione dati su DNA sintetico (ID 63270), presentata dallimpresa DNAALGO Srl di Macerata (P.Iva/C.F. 02076260435), ai sensi del punto 7.2.2 del bando di cui al decreto n. 135 del 10.05.2023 e succ. mod., in attuazione del PR FESR 21-27 Azione 1.1.1; 2. di trasferire allimpresa Avaneidi S.p.A. di Saronno (P.Iva C.F. 03781710128), con sede di investimento a Macerata, (soggetto subentrante) le agevolazioni concesse con decreto n. 323/SVE del 1.07.2024 allimpresa DNAALGO Srl di Macerata (P.Iva/C.F. 02076260435), ai sensi del punto 7.2.2 del bando secondo gli importi indicati nellallegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale al presente atto; 3. di dare atto che i dati personali ed aziendali forniti allAmministrazione regionale saranno trattati per le finalit previste dal Bando ed in conformit a quanto previsto dallo stesso al punto 10.3; 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI ALLEGATO A PR FESR MARCHE 2021-2027 AZIONE 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche (Decreto n. 135 del 10.05.2023 - Progetto Sviluppo codici di correzione di errore per larchiviazione dati su DNA sintetico (ID SIGEF 63270 CUP B89J24002810007) Variazione soggetto beneficiario AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 3 ottobre 2025, n. 223 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 L.R. 30/2008 - D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i. art. 76 comma 2 lett. b Avvio della procedura di acquisizione dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della regione Marche allevento Artigiano in Fiera, in programma a Fieramilano Rho Pero dal 6 al 14 dicembre 2025, base dasta 108.000,00 oltre IVA pari ad 23.760,00, per complessivi 131.760,00 CUP B39I25001780009 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto della variazione della DGR n. 698 del 14 maggio 2025 - Approvazione del Piano Integrato per gli interventi di internazionalizzazione, cooperazione internazionale e Macroregione Adriatico Ionica (Anno 2025) con la quale si stabilisce che la manifestazione Artigiano in Fiera sar gestita dal Dipartimento Sviluppo Economico (prot. n. 0951763|16/07/2025|R_MARCHE|GRM|SVE|P|340.10.30/2022/ICIN/26); 2. di avviare la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando, ai sensi dellart. 76, comma 2, lettera b) del D.lgs. 36/2023, dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche allevento Artigiano in Fiera, in programma a Fieramilano Rho Pero dal 6 al 14 dicembre 2025, con loperatore economico GE.FI. SpA, con sede legale a Milano - 20149, Via Achille Papa 30, C.F. e P.I. 11402090150, fornitore esclusivo di tutte le attivit connesse allevento sopra individuato, per un importo complessivo 131.760,00 (IVA inclusa); 3. di prendere atto della nota pec. prot. n. 0984489|24/07/2025|R_MARCHE|GRM|SVE|A| 340.10.30/2022/ICIN/25 con la quale GE.FI. SpA ha trasmesso lofferta relativa al servizio in oggetto; 4. di designare quale Responsabile Unico di Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013 n. 19 nonch dellart. 3 del Reg. reg.le n. 1/2012 e s.m.i., Laura Novelli in qualit di funzionario della stazione appaltante; 5. di approvare la bozza di contratto per la fornitura dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche allevento Artigiano in Fiera, in programma a Fieramilano Rho Pero dal 6 al 14 dicembre 2025, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 6. di stabilire che si provveder a richiedere il codice CIG tramite piattaforma certificata GT SUAM, ai sensi dellart. 3 della L. 136/2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. 217/2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n. 8 del 18/11/2010 e n.10 del 22/12/2010; 7. di provvedere alla copertura dellonere derivante dalla procedura in oggetto, pari a complessivi 131.760,00, di cui 108.000,00 di imponibile ed 23.760,00 di IVA al 22%, in riferimento alla DGR 63/2020, assumendo prenotazioni dimpegno di spesa, ai sensi dellart. 56 del D.lgs. n.118/2011, a carico dei capitoli del bilancio 2025/2027, annualit 2025, sulle risorse ordinarie del PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 come di seguito specificato: 8. CAPITOLO IMPORTO PRENOTAZIONE IMPEGNO in euro 2140510126 (UE) 65.880,00 2140510127 (STATO) 46.116,00 2140510166 (REGIONE 19.764,00 TOTALE 131.760,00 9. a tal fine si specifica che i capitoli a valere sui fondi del PR FESR 2021/2027, ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 sono correlati ai seguenti capitoli di entrata del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, sui quali sono stati registrati i seguenti accertamenti: Descrizione Capitolo Annualit Importo in euro n. accertamento Entrata corrente (50% Ue) 1201050132 2025 11.990.392,73 165/2025 Entrata corrente (35% Stato) 1201010509 2025 8.393.274,90 166/2025 Il capitolo di cofinanziamento regionale, 2140510166, risorsa derivante da applicazione di avanzo regionale, re iscritta con DGR n. 34/2025, DGR n. 635/2025 e DGR n. 1259/2025; 10. che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in riferimento ai livelli del Piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e codifica siope; 11. che lobbligazione di cui al presente atto sar esigibile entro lannualit 2025; 12. che si d atto che non esiste, per la procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, interesse transfrontaliero certo in quanto loperatore economico fornitore esclusivo di tutti i servizi e attivit connesse allevento Artigiano in Fiera; 13. di dare atto che, ai sensi dellart. 11 comma 2 del D.lgs. 36/2023, il codice alfanumerico unico del CCNL attribuito dal CNEL relativo al contratto collettivo applicabile al personale dipendente impiegato nellattivit oggetto della presente procedura negoziata senza pubblicazione di un bando H011; 14. di dare atto che, come da nota n. 98 del 24/03/2010 del Datore di lavoro della Regione Marche, in considerazione della tipologia del servizio e visto il comma 3 bis dellart. 26 del D.lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.lgs. 106/09, non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I. e che gli oneri di sicurezza sono pari a 0,00 trattandosi di prestazioni svolte interamente in luoghi dellaggiudicatario; 15. di aver verificato, ai sensi del comma 4 art. 1 del D.L. 12/07/2004 convertito in L. 30/07/2004 n. 291, che non sono state attivate convenzioni CONSIP aventi ad oggetto beni e servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura negoziata senza pubblicazione di un bando; 16. di dare atto che il DGUE verr prodotto tramite la piattaforma GT-SUAM nella successiva fase di perfezionamento della scheda anacform predisposta dallANAC e prodromica allacquisizione del CIG; 17. di aver provveduto a richiedere per GE.FI. SpA, come sopra identificato, il Documento Unico di Regolarit Contributiva (D.U.R.C.) che risulta essere regolare con scadenza di validit 25/09//2025 - prot. INPS_46044937; 18. di prendere atto del parere di conformit dellAutorit di Gestione FESR e dellautorizzazione allutilizzo dei fondi di cui sopra, da parte del dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali con nota ID: 38417486|10/09/2025|PRCN; 19. di prendere, altres, atto del parere favorevole in riferimento alla normativa sugli aiuti di stato espresso dalla dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di stato, con nota ID: 38111294|29/07/2025|PRN; Il presente decreto, completo degli allegati pubblicato sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, nonch, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.regione.marche.it, www.europa.marche.it. Si attesta lacquisizione della dichiarazione dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 9 ottobre 2025, n. 230 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche ProgettoALL IN ALL ammesso a contributo con decreto 323/SVE del 1.7.2024 (ID SIGEF 62360 CUP B39J24000910007) - Ditta WIDER Srl di Fano (CF/Piva 02410010413) - Proroga del termine di presentazione della rendicontazione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 294 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto del MUSEO TATTILE STATALE OMERO IL MUSEO OMERO E IL TURISMO INCLUSIVO e del relativo schema di convenzione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto che gi con DGR 105/2025 di approvazione della proposta progettuale della Regione Marche MARCHE FOR ALL- 2 Edizione, volta a promuovere il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilit, ai sensi del Decreto Interministeriale 1 agosto 2024 , stato individuato come Ente Pubblico per lo svulippo delle azioni relative alla Linea Progettuale 2 - Servizi di scala regionale dedicati alla disabilit sensoriale, il MUSEO TATTILE STATALE OMERO in quanto unico museo nazionale dedicato ai bisogni speciali delle persone con disabilit visiva; 2. di approvare il Progetto IL MUSEO OMERO E IL TURISMO INCLUSIVO, presentato da MUSEO TATTILE STATALE OMERO con sede legale in via Banchina Giovanni Da Chio n. 28 60121 Ancona C.F. e P.IVA 02629770427 e protocollato dal Settore Turismo cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo con nota ID 1148867 del 09/09/2025, completo di descrizione dettagliata delle azioni da realizzare, cronoprogramma e quadro economico; 3. di approvare, ai sensi del combinato disposto dallart. 15 della L. 241/90 e dellart. 7 c. 4 del D. Lgs. 36/2023, lo Schema di Convenzione dellAccordo di collaborazione tra la Regione Marche Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo e il MUSEO TATTILE STATALE OMERO, che disciplina i rapporti tra le Parti e che si allega, formando parte integrante e sostanziale al presente atto (Allegato A); 4. di disporre che al MUSEO TATTILE STATALE OMERO, sulla base della DGR 810/2025 di approvazione della ripartizione delle risorse statali afferenti al Decreto Interministeriale 1 agosto 2024, concesse alla Regione Marche per lattuazione del progetto MARCHE FOR ALL 2 Edizione, pari a 1.847.658,00 suddivise tra le quattro linee progettuali, viene assegnato un contributo pari ad 50.000,00 per lo svolgimento delle attivit del Progetto afferente alla 2 Linea di attivit, di cui allAllegato A del presente atto; 5. di autorizzare la Dirigente del Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo a sottoscrivere lo Schema di Convenzione di cui allAllegato A) del presente atto, con facolt di apportare alla stessa modifiche di natura non sostanziale che si rendessero necessarie ai fini della stipula; 6. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione della Convenzione, si proceder con successivi atti allassunzione di un impegno di spesa in favore della OSSMED ETS, di importo pari alla somma indicata al punto 4) del presente decreto; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui allart. n. 23 lett. d) del D. Lgs.33/2013; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. la Dirigente (dott. ssa Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A Schema Atto di Convenzione Allegato 1 Scheda Progetto IL MUSEO OMERO E IL TURISMO INCLUSIVO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 295 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/ 2023 Affidamento diretto tramite GT SUAM del servizio di organizzazione viaggi e per i rimborsi relativi alla missione della delegazione partecipante alla study visit che si terr in Albania (13-17 ottobre 2025), nellambito del progetto FLAVOR - Regional food culture as a driver for integrated rural development (CUP B37F25000070003 - ID 03C0707), cofinanziato dal Programma INTERREG EUROPE, impegno pari a 6.800,00 CIG B879F07DDB Bilancio 2025- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 ottobre 2025, n. 296 Complesso ricettivo denominato Hotel NU ARIA TAUNUS RELAIS di Numana Decreto di attribuzione di prima classificazione ad albergo a tre stelle quinquennio 2023/2027 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 7 ottobre 2025, n. 297 Complesso ricettivo denominato OPERA SUITE HOTEL ubicato nel Comune di Pesaro (PU) Decreto di attribuzione di prima classificazione ad albergo a quattro stelle quinquennio 2023/2027 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 7 ottobre 2025, n. 299 DGR 1278/2025 Strategia Europea per la Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR) Accordo di collaborazione ex art. 15 Legge 241/90 con la Capitaneria di Porto di Ancona concessione ed impegno 5.000,00 Cap 2010110135 Bilancio 2025-2027 annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 301 L.R. 14/2024 DGR 463/2025 BANDO CARNEVALI STORICI - annualit 2025 e 2026 - Bando finalizzato alla concessione e allerogazione di contributi per la valorizzazione e il sostegno di Carnevali storici iscritti allElenco regionale dei carnevali storici Dotazione finanziaria pari ad 200.000,00, Bilancio 2025-2027, Capitolo 2070110593, annualit 2025 e 2026 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 303 DGR n. 538 del 17/05/2025 Approvazione Progetto strategico per il turismo finalizzato a incentivare lo sviluppo e ad attenuare la crisi derivante dagli effetti della pandemia covid ai sensi della LR 21/2024 Tabella E e della LR 20/2020 approvazione Bando lerogazione di contributi a fondo perduto (ristori) in fa vore degli operatori impegnati nella gestione degli impianti a fune prenotazione impegno di spesa per Euro 285.000,00, Capitolo 2070110596, Bilancio 2025-2027, Annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in esecuzione della DGR n. 538/2025, le modalit operative di attuazione (allegato A) e la modulistica (allegato B, C D e E), per lerogazione di contributi a fondo perduto (ristori) in favore degli operatori impegnati nella gestione degli impianti a fune; 2. di stabilire che i seguenti allegati al presente decreto ne costituiscono parte integrante e sostanziale: allegato A Bando; allegato B Fac-simile della domanda; allegato C Procura; allegato D Dichiarazione di Cumulo; allegato E Fac-simile certificazione diminuzione di fatturato. 3. di stabilire che per lattuazione del presente atto viene prevista la spesa complessiva di 285.000,00 da imputare al bilancio 2025-2027, annualit 2025, al capitolo 2070110596 e di assumere la prenotazione di impegno di pari importo; 4. di provvedere con successivi atti allindividuazione dei soggetti beneficiari e alla concessione e liquidazione delle risorse di cui al precedente punto, ai soggetti che risulteranno in possesso dei requisiti previsti dallallegato A al presente atto; 5. di nominare come responsabile del procedimento Laura Penna quale funzionario del settore Turismo; 6. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1 del d.lgs. 33/2013 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI allegato A Bando; allegato B Fac-simile della domanda; allegato C Procura; allegato D Dichiarazione di Cumulo; allegato E Fac-simile Certificazione diminuzione di fatturato AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 304 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 AZIONE A.1 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la graduatoria definitiva, di cui allAllegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante i progetti presentati al fine di usufruire del sostegno previsto dallAzione A.1 (Progetti locali di accoglienza turistica 2025 eventi singoli) del Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025, di cui al DDS 116/TURI del 12/05/2025; 2. di dare atto che, ai sensi del paragrafo 2.1.5 del bando, sono stati ammessi in graduatoria i progetti che presentano regolarit tecnico-formale e che hanno ottenuto un punteggio totale minimo di 50/100; 3. di stabilire che i progetti indicati nellAllegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto, non sono stati ritenuti ammissibili per i motivi indicati a margine degli stessi; 4. di stabilire che, il presente atto, non costituisce formale concessione di contributo n pu determinare diritti allerogazione delle risorse da parte dei soggetti in graduatoria, limitatamente ai fondi stanziati con DDS 116/TURI del 12/05/2025 e ad eventuali ulteriori risorse che potrebbero rendersi disponibili alle finalit del bando medesimo; 5. di attestare, pertanto, che dal presente decreto non deriva alcun impegno di spesa a carico della Regione; 6. di provvedere con successivi atti alla concessione degli importi indicati a fianco di ciascun soggetto/progetto nellAllegato 1; 7. di dare atto che dati personali forniti allAmministrazione regionale saranno trattati per le finalit previste dal Bando ed in conformit a quanto previsto dallo stesso al punto 11.3; 8. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 9. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017, ai seguenti link: http://www.norme.marche.it https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/p/1/t/2?idb=15190 Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato 1 Allegato 1: Graduatoria Definitiva Azione A.1 - Bando Turismo esperienziale, eventi e promozione 2025; Allegato 2 - Progetti non ammessi - Azione A.1 - Bando Turismo esperienziale, eventi e promozione 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 ottobre 2025, n. 305 DGR n.1521 del 07/10/2024 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 9 Valorizzazione luoghi e itinerari della fede e del turismo religioso in preparazione del Giubileo 2025 - DGR 889 del 16/06/2025 Approvazione progetto GIUBILEO 2025 - DDS TURI n. 202 del 09/07/2025 Approvazione Avviso per la realizzazione dei progetti DDS TURI n.239 del 07/08/2025 Approvazione graduatoria Concessione contributi e impegno di spesa per complessivi 1.471.701,25 Bilancio 2025/2027 Annualit 2025 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1- Di provvedere con il presente atto alla concessione dei contributi e al contestuale impegno di spesa per complessivi 1.471.701,25 in esecuzione della graduatoria a favore dei beneficiari e per gli importi ripartiti a fianco di ciascuno di essi come indicato nellAllegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, ai sensi della DGR n. 889 del 16/06/2025, del DDS TURI n. 202 del 09/07/2025 e del DDS TURI n.239 del 07/08/2025: Allegato 1 Graduatoria dei soggetti che hanno presentato domanda per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti/iniziative per il GIUBILEO 2025 Pellegrini di Speranza e per i Progetti cd. Speciali; 2- di dare atto che lonere relativo allattuazione del presente atto, quantificato in 1.471.701,25 ed garantito in termini di esigibilit della spesa e in ottemperanza allart. 56 e all art. 10 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 118/2011 dalla disponibilit esistente a carico dei capitoli e delle annualit del Bilancio 2025-2027di seguito indicate, su cui si assumono impegni di spesa, secondo esigibilit della spesa, CAPITOLO 2025 2026 2070210077 690.850,62 690.850,63 2070210083 45.000,00 45.000,00 TOTALE 735.850,62 735.850,63 previa riduzione delle prenotazioni di impegno n. 8256/2025 di 690.850,62 a carico del capitolo 2070210077 (annualit 2025), n. 1785/2026 di 690.850,63 a carico del capitolo 2070210077 (annualit 2026), n. 8257/2025 di 45.000,00 a carico del capitolo 2070210083 (annualit 2025), n. 1786/2026 di 45.000,00 a carico del capitolo 2070210083 (annualit 2026), assunte con DDS TURI n. 202 del 09/07/2025; 3- che, in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. 118/2011, le stringhe concernenti le codifiche delle transazioni elementari risultano le seguenti: Capitolo 2070210077 CTE 0702 2310401001 047 8 1040401001 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2070210083 CTE 0702 2310102003 047 8 1040102003 000000000000000 4 3 000 4- di dare atto che tali importi trovano la correlazione nel capitolo di entrata 1201010757 nel quale, con DDS n.147/TURI del 04/06/2025, sono state accertate le entrate per complessivi 1.471.701,25 a carico del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, come di seguito indicato: CAPITOLO Annualit Accertamento n. Importo Accertato 1201010757 2025 2714/2025 735.850,62 1201010757 2026 439/2026 735.850,63 5- di dare atto che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato, di cui al D. lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., in rapporto ai soggetti assegnatari dei contributi di cui trattasi; 6- di stabilire che la concessione dei contributi, per i progetti dei quali sono ancora in corso le verifiche necessarie, viene disposta dal presente atto sotto condizione risolutiva, subordinatamente allesito delle seguenti verifiche: a) esito dei controlli inerenti la normativa antimafia, nei casi in cui le informazioni antimafia non siano ancora pervenute al momento delladozione del presente atto; b) esito della verifica relativa al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, nei casi in cui il DURC, ove previsto, non sia ancora pervenuto al momento delladozione del presente atto; c) esito dei controlli sulle dichiarazioni rese dai beneficiari ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, previsti dallart. 71 del DPR 445/2000, con lestrazione del campione del 5% dei soggetti, come previsto dalla normativa di riferimento; 7- di provvedere, con successivo atto, alla liquidazione del SAL o dellacconto (previa acquisizione della fideiussione da parte dei soggetti interessati destinatari del contributo), fino al 50% del contributo concesso, come previsto dal bando al paragrafo 12 Liquidazione del contributo di cui al DDS TURI n. 202 del 09/07/2025; 8- di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato 1 Graduatoria dei soggetti che hanno presentato domanda per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti/iniziative per il GIUBILEO 2025 Pellegrini di Speranza e per i Progetti cd. Speciali AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 ottobre 2025, n. 306 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 AZIONE C - concessione dei contributi e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi euro 434.816,00 a carico dei capitoli 2070110603, 2070110607, 2070110650 e 2070110651, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di provvedere con il presente atto alla concessione dei contributi ed al contestuale impegno di spesa per complessivi 434.816,00 a favore dei beneficiari e per gli importi e sui capitoli come indicato nellAllegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, redatto secondo la graduatoria dellAzione C del Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025, approvata con DDS 245/TURI del 25/08/2025, ai sensi della DGR 538/2025 e in esecuzione del decreto 116/TURI/2025; 2. di far fronte allonere complessivo pari ad 434.816,00 sul Bilancio 2025/2027, annualit 2025, a carico dei seguenti capitoli: capitolo 2070110603 286.722,00 capitolo 2070110607 40.420,00 capitolo 2070110650 40.000,00 capitolo 2070110651 67.674,00 previa riduzione della prenotazione di impegno n. 7321/2025 assunta sul capitolo 2070110603 con DDS 116/TURI del 12/05/2025 per un importo complessivo pari ad 460.742,65; 3. di stabilire che, al fine di garantire lallocazione ottimale delle risorse in funzione delle effettive richieste, ai sensi della DGR 538 del 17/05/2025 e del DDS 116/TURI del 12/05/2025, le risorse destinate ai progetti presentati nellAzione C non utilizzate per esaurimento della graduatoria dei progetti ammessi e finanziabili di cui allAllegato 1, pari a 25.926,65 saranno destinate al finanziamento delle altre azioni previste dal Bando di cui al DDS 116/2025 TURI, secondo necessit, a seguito dellapprovazione delle relative graduatorie; 4. di dare atto che le risorse risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs 118/2011 e/o SIOPE; 5. di dare atto che trattasi di risorse vincolate messe a disposizione dallart. 2 della L.R.20/2020 e in parte riprogrammate con L.R. 21/2024 Tabella E; 6. di specificare che in attuazione dellart. 5 del D. Lgs. n. 118/2011, le codificazioni delle transazioni elementari dei sopracitati Capitoli risultano le seguenti: Capitolo 2070110603 CTE 0701 2310102003 047 8 1040102003 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2070110607 CTE 0701 2310401001 047 8 1040401001 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2070110650 CTE 0701 2310102018 047 8 1040102018 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2070110651 CTE 0701 2310102005 047 8 1040102005 000000000000000 4 3 000 7. di stabilire che le obbligazioni di cui al presente atto sono esigibili nella annualit 2025; 8. di provvedere con successivi atti alla liquidazione dei contributi con le modalit e nei termini previsti dal bando di cui al DDS 116/TURI del 12/05/2025; 9. di dare atto che dati personali forniti allAmministrazione regionale saranno trattati per le finalit previste dal Bando ed in conformit a quanto previsto dallo stesso al punto 11.3; 10. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 11. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017, ai seguenti link: http://www.norme.marche.it https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/p/1/t/2?idb=15190 Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato 1 CONCESSIONE Azione C - Bando Turismo esperienziale, eventi e promozione 2025; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 ottobre 2025, n. 307 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 AZIONE A.2 - concessione dei contributi e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi euro 192.500,00 a carico dei capitoli 2070110603 e 2070110607, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 7 ottobre 2025, n. 110 L.R. n. 11/09. DA 100/2025. DGR n. 914/2025 Azione 6. Art. 43 (Residenze) DM 27.07.2017. Intesa Stato/Regioni, sancita il 18 Dicembre 2024. Invito alla presentazione dei progetti per un Centro di Residenza e una Residenza per Artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo. Triennio 2025/2027. Prenotazione impegno 361.600,00. Capitoli 2050210035, 200210069, 2050210624. Bilancio 2025/2027 annualit 2025, 2026 e 2027. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare ai sensi dellAccordo di Programma Rep. N. 849 del 18/08/2025 sottoscritto dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e Regione Marche Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura, ai sensi dellart. 43 D.M. n. 332 del 27.07.2017 e dellIntesa sancita il 18/12/2024 tra Governo, Regioni e Province Autonome, per il progetto interregionale Residenze, triennio 2025/2027, prima annualit (2025), lAvviso pubblico per presentazione di progetti utili allattivazione di un Centro di Residenza e una Residenza di Artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo triennio 2025-2027 di cui allallegato 1 e la relativa modulistica di cui allAllegato A e le modalit di rendicontazione di cui allAllegato B, che fa parte integrante e sostanziale del presente decreto; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto e destinato a tale misura pari a complessivi 361.600,00 assicurata in termini di esigibilit della spesa e nel rispetto dellart. 10, comma 3 lett. a) del D. Lgs. n. 118/2011, sul bilancio 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027, con riferimento alla disponibilit delle risorse afferenti ai capitoli n. 2050210035, 2050210069 e 2050210624 per 341.600,00 di cui alla DGR n. 914/2025 e per 20.000,00 di cui DGR n. 1355/2025 come di seguito indicato: - il capitolo 2050210035 fa riferimento a risorse statali FNSV assegnate con DM n. 748 del 23/04/2025 alla Regione Marche; tale capitolo correlato al capitolo di entrata n. 1201010081 per il quale stato effettuato laccertamento n. 3832 sullannualit 2025 con Decreto n. 38/APIC dell01/08/2025; - per quanto attiene il capitolo 2050210624, trattasi di risorse vincolate per il finanziamento di interventi volti ad attenuare gli effetti derivanti dal protrarsi dellemergenza epidemiologica da Covid-19, di cui allart. 15 della L.R. n. 21/2025 e per le quali stato autorizzato lutilizzo con la L.R. n. 21/2025 di Assestamento di Bilancio 2025/2027. La copertura del suddetto capitolo garantita dalle risorse incassate sui correlati capitoli di entrata 1305020257 e 1305020259 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Accertamenti 3526/2025, 3833/2025 e 3243/2025 assunti con decreti MTPL 451-459-439/MTPL/2025; - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. N. 118/2011, che lobbligazione risulter esigibile secondo il suddetto cronoprogramma. In sede di perfezionamento delle obbligazioni giuridiche conseguenti al presente atto ed in base anche al cronoprogramma di spesa inserito nelle istanze pervenute, si provveder, qualora necessario, a richiedere lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato, al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa in termini di esigibilit, nel rispetto del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011; - di assumere le relative prenotazioni di impegno secondo gli importi e a carico dei capitoli sulle rispettive annualit come indicato nel suddetto cronoprogramma, in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) D. Lgs. 118/2011, in quanto trattasi di contributo a sostegno del progetto culturale annuale che riveste valore fondamentale per il territorio e in coerenza con i contributi di parte corrente programmati in materia di Cultura; - di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; - di attestare nei termini del dispositivo, che sono stati registrati i seguenti accertamenti, sui capitoli di entrata del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, per gli importi e con i numeri di seguito specificati: - di provvedere con successivi atti del Dirigente allapprovazione della graduatoria, allimpegno delle risorse e alla liquidazione delle somme impegnate secondo le modalit di cui alla DGR n. 1355/2025 recepite dal presente bando, secondo scadenza delle rispettive obbligazioni; - di nominare la dott.ssa Claudia Lanari, funzionario della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura quale Responsabile Unico del Procedimento ai sensi della L. 241/90. Si attesta che: - lassenza di Aiuti di Stato esplicitata nel Programma annuale cultura 2025 I stralcio alla sezione Disposizioni relative a istanze di contributo, rendicontazione, liquidazione e controllo dei contributi concessi punto 2); - leffettuata verifica dellassenza dei rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis L. 241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli artt. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.2014. Il presente decreto sar pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, sul sito www.norme.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Il dirigente Daniela Tisi ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 9 ottobre 2025, n. 112 L.R. n. 20/21 Delibera Ufficio Presidenza Consiglio Regionale n. 406/2023 Approvazione bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative connesse alla Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza e prenotazione di impegno. Capitolo 2010110105 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 Totale 9.000,00 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, ai sensi della L.R. n. 20/2021 e della Delibera dellUfficio di Presidenza del Consiglio regionale Assemblea Legislativa delle Marche n. 406/2023, il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative connesse alla Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza, annualit 2025, formato dai seguenti Allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto: - Allegato 1 Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative connesse alla Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza; - Allegato A Istanza - Allegato B Modello richiesta anticipo - Allegato C - Modello richiesta acconto - Allegato D Modello richiesta saldo 2) di stabilire che lonere complessivo derivante dal presente atto e destinato al Bando pari a complessivi 9.000,00 sul bilancio 2025/2027 sullannualit 2025 a carico del capitolo 2010110105 per il quale viene assunta una prenotazione di impegno di pari importo; 3) di provvedere con successivi atti del Dirigente allapprovazione della graduatoria, alla concessione e allimpegno delle risorse e alla liquidazione delle somme impegnate; Si attesta che: - lobbligazione, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, risulter esigibile nellannualit 2025; - le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programa di Bilancio, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; - lassenza di Aiuti di Stato esplicitata dal Bando allart. 12; - leffettuata verifica dellassenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis L.241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli artt. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.2014; il presente decreto sar pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, sul sito www.norme.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Il dirigente Daniela Tisi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 6 ottobre 2025, n. 438 L.R. 19/2021 - Interventi per il sostegno allartigianato artistico e tradizionale perlammodernamento, la ristrutturazione, il ripristino e il mantenimento deilaboratori, il recupero di attrezzature non reperibili sul mercato e lacquisto dinuovi macchinari DDS n. 481/IACR e 482/IACR dell11.10.2024 - Marale Decorazioni di Alessandra Marconi - proroga termini ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 6 ottobre 2025, n. 439 L.R. 19/2021 - Interventi per il sostegno allartigianato artistico e tradizionale perlammodernamento, la ristrutturazione, il ripristino e il mantenimento deilaboratori, il recupero di attrezzature non reperibili sul mercato e lacquisto dinuovi macchinari DDS n. 481/IACR e 482/IACR dell11.10.2024 - Bellesi Stefano - proroga termini AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 7 ottobre 2025, n. 40 Reg. (UE) n.2021/1060, Reg.(UE) n.2021/ 1139. PN FEAMPA 2021/2027, DDS CPT n. 8 del 23/07/2025 codice intervento 111102 Piccola Pesca Costiera annualit 2025 proroga scadenza avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 7 ottobre 2025, n. 41 Reg. (UE) n. 1060/2021 e Reg (UE) n. 1139/2021 artt. 29-30, DDD n. 111/APIM dell08/07/2024. PN FEAMPA 2021/2027 Priorit 3 CLLD Intervento 331214- Azione 4.1Recepimento graduatoria beneficiari e concessione contributi per 584.447,07 Capitoli 2160310159,2160310160,2160310161,2160310162,2160310163,2160310164,2160310198,2160310199,2160310200. Bilancio triennale 2025/2027, annualit 2025-2026,CUPI88H25000300004,I98H25000510004,I78H25000480004,I78H25000490004,I38H25000350004,I38H25000360004, AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 9 ottobre 2025, n. 248 Regolamento (UE) 2021/2115, articolo 58 comma 1 lettera k). DM n. 331843/2023 e DD n. 0215195/2025 ss.mm.ii.. DGR n. 852/2025. Bando regionale intervento settoriale Promozione Paesi terzi, esercizio finanziario 2025/2026 (decreto n. 130/AGM del 13/06/2025 ss.mm.ii.). Approvazione graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili a contributo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, in adesione al bando regionale per lesercizio finanziario 2025/2026 dellintervento settoriale Promozione Paesi terzi, di cui allart. 58 paragr. 1 lett. k) del regolamento (UE) 2021/2115, approvato con decreto n. 130/AGM del 13/06/2025 ss.mm.ii. in attuazione della DGR Marche n. 852 del 09/06/2025 e del Decreto del Direttore della Direzione generale degli affari generali e del bilancio del Dipartimento della sovranit alimentare e dellippica del Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali 15/05/2025 n. 0215195 ss.mm.ii. di applicazione del Decreto del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali 26/06/2023 n. 331843, sono stati presentate, tramite Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR), le seguenti domande corredate dai relativi progetti: 2. di dare atto che il Comitato regionale di valutazione dei progetti (Comitato), nominato con decreto n. 173/AGM del 08/08/2025 per le domande presentate a decorrere dallesercizio finanziario 2025/2026, nellesame dei progetti correlati alle domande di cui al primo punto ha rilevato la necessit di richiedere integrazioni documentali, come dettagliato nel verbale ID: 38314426|29/08/2025|AGM; 3. di dare atto inoltre che il Comitato, come dettagliato nel verbale ID: 38617651|01/10/2025|AGM e nelle check list presenti SIAR, ha definito lesito istruttorio delle domande di cui al primo punto ed ha inviato la relativa comunicazione ai proponenti ai fini del riesame, come previsto al paragrafo 6.2.2. del bando; 4. di dare atto altres che il Comitato, come dettagliato nel verbale ID: 38682217|08/10/2025|AGM, ha esaminato i riesami presentati dai soggetti proponenti ed ha predisposto la graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili indicando, per ciascuno, la posizione in relazione al punteggio di valutazione conseguito, limporto del progetto e del contributo totale ammissibili; 5. di approvare, conseguentemente, la graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili a contributo per la Promozione Paesi terzi per lesercizio finanziario 2025/2026, presentati a valere del bando regionale di cui al decreto n. 130/AGM del 13/06/2025 ss.mm.ii., secondo quanto definito dal Comitato e come riportato nella tabella che segue, determinando altres, sulla base delle modalit di erogazione richiesta in domanda dai soggetti proponenti, limporto del contributo a valere sullesercizio finanziario 2025/2026: 6. di evidenziare che la dotazione finanziaria associata al bando regionale per lesercizio finanziario 2025/2026 approvato con decreto n. 130/AGM del 13/06/2025 ss.mm.ii. consente di soddisfare il fabbisogno dei progetti ammissibili collocati nella graduatoria provvisoria; 7. di evidenziare che lammissibilit a contributo dei progetti delle Marche per lesercizio finanziario 2025/2026 subordinata allesito delle verifiche precontrattuali effettuate da AGEA ai sensi dellarticolo 14 del decreto del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali 26/06/2023 n. 331843, ivi compresi i controlli antimafia; 8. di pubblicare il presente atto sul BUR Marche, nonch sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n. 573/2016 e n. 1158/2017 e nella sezione Regione Utile allindirizzo www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura- Sviluppo-Rurale-e-Pesca nella specifica pagina dedicata al bando di riferimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberto Luciani) DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ars del 6 ottobre 2025, n. 118 Sospensione delle attivit di deposito frigorifero CS e centro di riconfezionamento - RW, ai sensi del Regolamento CE n. 853/2004, svolte nello stabilimento della ditta MAXI FISH S.R.L. Morrovalle (MC). Approval number UE IT P4V38 IL DIRIGENTE omissis DECRETA La sospensione delle sole attivit relative alla sez. 0 Attivit generali: deposito frigorifero CS e centro di riconfezionamento RW svolte nello stabilimento della ditta MAXI FISH S.R.L. con sede operativa in Via Gian Lorenzo Bernini, 2, del Comune di Morrovalle (MC), riconosciuto con il numero (Approval number) UE IT P4V38, attribuito ai sensi del regolamento CE 853/2004; Nello stabilimento di che trattasi le sole attivit sopraccitate sono interdette fino a quando il presente provvedimento non verr revocato; Di attestare che dal medesimo atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17 e sul sito dellARS Marche, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 36/2023 e D.Lgs. 33/2013. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente Dr. Fabrizio Conti AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 3 ottobre 2025, n. 148 DGR 464/2025: Indizione procedure concorsuali per titoli ed esami per n. 2 posti, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo contabile, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno e n.1 posto, Area contrattuale degli Istruttori, profilo professionale Assistente Amministrativo Contabile con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato- Nomina Commissioni esaminatrici- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 9 ottobre 2025, n. 150 Ripiano superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale, anni 2015, 2016, 2017 e 2018: pubblicazione degli elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici che hanno provveduto al versamento delle quote determinate ai sensi dellart. 8 comma 3 del D.L. 34/2023 e dellart. 7 comma 1 del D.L. 95/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di accertare, in ossequio di quanto disposto dalla normativa vigente, lavvenuto versamento degli importi degli oneri di ripiano del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, da parte delle aziende fornitrici di dispositivi medici riportate negli allegati A, B, C e D parti integranti e sostanziali al presente provvedimento; 2. di stabilire che si proceder, dando seguito alle disposizioni normative, a dare comunicazione del presente provvedimento alla Segreteria del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio; 3. di procedere alla pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del presente provvedimento ai sensi dellart. 4 della L.R. 17/2003 e nella pagina dedicata del sito istituzionale della Regione Marche. Inoltre, si attesta che dal presente provvedimento non deriva e non pu derivare impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Flavia Carle) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 ottobre 2025, n. 230 Adesione allAccordo Quadro del Soggetto aggregatore SUAM avente ad oggetto lacquisizione del servizio di organizzazione ed esecuzione di eventi, incluse le attivit di progettazione, realizzazione, allestimento e gestione delle attivit relative a spazi espositivi in manifestazioni fieristiche e mostre tematiche, viaggi e servizi di comunicazione e materiali promozionali per le amministrazioni della Regione Marche - N. Gara SIMOG 8878534 Lotto 3 ed emissione ordinativo di fornitura CIG ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 3 ottobre 2025, n. 231 POA ATIM D.D. 19/2025 TT WARSAW 10-12 ottobre 2025 Varsavia - organizzazione ad adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 232 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione del servizio di Meet & Match per i co-espositori della Regione Marche, nonch degli ulteriori servizi funzionali e accessori, nel corso della manifestazione fieristica TTG Rimini 2025. Base dasta 36.000,00 oltre IVA al 22% pari a 7.920,00 - CUP C78J25000030001 - CIG: B87829DB2A ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 233 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 TT WARSAW 10-12 ottobre 2025 concessione contributi in de minimis e presa datto partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 6 ottobre 2025, n. 234 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 TTG TRAVEL EXPERIENCE Rimini 8-10 ottobre 2025 Rettifica parziale del D.D. n. 222 del 22/09/2025 per mero errore materiale. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 ottobre 2025, n. 235 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi per operazione promozionale della Regione Marche da realizzarsi mediante press tour (dal 17 al 20 ottobre 2025) di giornalisti e blogger spagnoli che operano a vario titolo con testate di rilievo nazionale ed internazionale e social media su specifiche tematiche quali tipicit del territorio, cultura e wellness base dasta 28.500,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Castelsantangelo sul Nera Approvazione variante puntuale di iniziativa privata al Piano Regolatore Generale (PRG/PUC) Il Comune di Castelsantangelo sul Nera, comunica che con D.C.C. n. 40 del 31/07/2025 stata approvata definitivamente la Variante parziale di iniziativa privata al P.R.G. del Comune di Castelsantangelo Sul Nera ai sensi della Legge Regionale 2 agosto 2017 n. 25. Localit Gualdo Foglio 32 Particelle 324-330; IL RESPONSABILE DELLAREA TECNICA Arch. Marco Guardascione ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto del Decreto Dirigenziale n. 102 del 04/ 09/2025. Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino - lotto 3 - primo stralcio funzionale. Decreto di occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione e determinazione provvisoria dell'indennit di esproprio ai sensi dell'art. 22 bis dpr 327/2001 e ss.mm.ii. IL DIRIGENTE [...OMISSIS...] DECRETA 1) determinare in via provvisoria le indennit di espropriazione e di occupazione temporanea non preordinata allespropriazione, rispettivamente ai sensi dellart. 22 bis e dellart. 50 comma 1 del TUES, come indicato nella tabella di seguito riportata; 2) loccupazione durgenza preordinata allespropriazione ai sensi dellart. 22 bis del DPR 327/ 2001, dellarea sita nel Comune di Jesi (AN), individuata nella tabella di seguito riportata: Ditta Catastale intestata: DIBASE S.R.L. propriet 1/1 Dati catastali di esproprio: 3) di dare atto che: - loccupazione durgenza avr inizio con la formale immissione in possesso, che sar effettuata con le medesime modalit di cui allart. 24 DPR 327/2001 e dovr avere luogo perentoriamente entro 3 mesi dalla data di emanazione del presente provvedimento; - il presente decreto, ai sensi dellart. 22 bis comma 6, perder efficacia, qualora non venga emanato il provvedimento di esproprio entro il termine utile di 5 anni dalla dichiarazione di p.u.; - ai sensi dellart 22 bis comma 5 TU, per il periodo intercorrente tra la data di immissione in possesso e la data di corresponsione dellindennit di espropriazione o del corrispettivo stabilito per la cessione volontaria, dovuta lindennit di occupazione, da computarsi ai sensi dellart. 50 T.U.; - ai sensi dellart. 35, comma 2 del TUES il valore del bene determinato senza tenere conto delle costruzioni, delle piantagioni e delle migliorie, qualora risulti, avuto riguardo al tempo in cui furono fatte e ad altre circostanze, che esse siano state realizzate allo scopo di conseguire una maggiore indennit. Si considerano realizzate allo scopo di conseguire una maggiore indennit, le costruzioni, le piantagioni e le migliorie che siano state intraprese sui fondi soggetti ad esproprio dopo la comunicazione dell'avvio del procedimento; AUTORIZZA [...OMISSIS...] DISPONE Di provvedere, ai sensi dellart. 22 bis comma 1, alla notifica del presente atto ai proprietari di cui allelenco allegato con le modalit di cui allart. 20 comma 4 e segg., congiuntamente allavviso riportante giorno e ora dellimmissione in possesso, con lavvertimento che lo stesso, nei 30 gg. successivi allimmissione in possesso pu: - Comunicare a questo Ufficio per le Espropriazioni ai recapiti di seguito indicati, a mezzo di dichiarazione irrevocabile, se condivide la determinazione dellindennit provvisoria di esproprio, rendendola definitiva. Non sono accettate comunicazioni di condivisione dellindennit parziali, condizionate o revocabili. - Presentare, in caso di non condivisione dellindennit offerta, osservazioni scritte e depositare documenti: - a mezzo posta al seguente indirizzo Comune di Jesi - Ufficio per le Espropriazioni - P.zza Indipendenza, n.1 60035 Jesi (AN); - via PEC al seguente indirizzo protocollo.comune.jesi@legalmail.it Tale documentazione sar messa a disposizione dellorgano chiamato a determinare lindennit definitiva (commissione provinciale o terna arbitrale ex art. 21 TUES). Il proprietario pu designare un tecnico di fiducia al fine dellapplicazione dellart. 21comma 2 e segg. TUES. Ai sensi dellart. 20 comma 14 TUES in caso di rifiuto dellindennit, lautorit espropriante dispone il deposito, entro 30 gg., presso la Cassa DDPP, e pu emettere il decreto di esproprio, procedendo altres a norma dellart. 21 TU alla determinazione definitiva dellindennit. INFORMA che, nel caso di comunicazione da parte del proprietario a questa autorit espropriante della dichiarazione - entro i termini indicati - di condivisione dellindennit di espropriazione (che irrevocabile), il proprietario, che ne faccia espressa richiesta, ha diritto di ricevere ai sensi degli artt. 22-bis comma 3 e 20 comma 6 TU , un acconto pari all80% dellindennit, previa autocertificazione attestante la libera e piena propriet e disponibilit del bene; che, nei casi previsti dallart. 35 comma 1 TU, sulla somma dovuta a titolo di indennit si applica la ritenuta del 20% a titolo di imposta, come precisato dallart. 35 comma 2 TUES. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla notificazione del presente decreto, si intende NON CONCORDATA la determinazione dellindennit e si proceder ai sensi dellart. 21 TUES . Il presente decreto notificato al proprietario, come identificato nellallegato al presente Decreto; ove non sia pi proprietario, tenuto, ai sensi dellart. 3 comma 3 del TUES, a comunicarlo a questo ente entro 30 gg, indicando, altres, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario o fornendo comunque la documentazione utile a ricostruire la vicenda degli immobili interessati. La responsabile del procedimento espropriativo la dott.ssa Agnese Montironi; Il presente Decreto sar pubblicato allAlbo Pretorio online del Comune di Jesi e per estratto nel B.U.R. Marche nel cui territorio si trovano i beni; Avverso il presente provvedimento ammesso il ricorso al TAR Marche entro il termine di 60 gg. o il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 gg. dalla data di ricevimento, ferma restando la giurisdizione del giudice ordinario per controversie riguardanti la determinazione dellindennit ai sensi degli artt. 53 e 54 TU. ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto del Decreto Dirigenziale n. 103 del 04/ 09/2025. Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino - lotto 3 - primo stralcio funzionale. Decreto di occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione e determinazione provvisoria dell'indennit di esproprio ai sensi dell'art. 22 bis dpr 327/2001 e ss.mm.ii. IL DIRIGENTE [...OMISSIS...] DECRETA 1) determinare in via provvisoria le indennit di espropriazione e di occupazione temporanea non preordinata allespropriazione, rispettivamente ai sensi dellart. 22 bis e dellart. 50 comma 1 del TUES, come indicato nella tabella di seguito riportata; 2) loccupazione durgenza preordinata allespropriazione ai sensi dellart. 22 bis del DPR 327/2001, dellarea sita nel Comune di Jesi (AN), individuata nella tabella di seguito riportata: Ditta Catastale intestata: DELLABELLA MANUELA propriet 1/4 in regime di comunione dei beni con Spinelli Luigi VAGNONI DINA propriet 3/18 SPINELLI ANNA MARIA propriet 2/18 SPINELLI FRANCESCO propriet 2/18 SPINELLI LUIGI propriet 1/4 in regime di comunione dei beni con Dellabella Manuela SPINELLI LUIGI propriet 2/18 Dati catastali di esproprio: 3) di dare atto che: - loccupazione durgenza avr inizio con la formale immissione in possesso, che sar effettuata con le medesime modalit di cui allart. 24 DPR 327/2001 e dovr avere luogo perentoriamente entro 3 mesi dalla data di emanazione del presente provvedimento; - il presente decreto, ai sensi dellart. 22 bis comma 6, perder efficacia, qualora non venga emanato il provvedimento di esproprio entro il termine utile di 5 anni dalla dichiarazione di p.u.; - ai sensi dellart 22 bis comma 5 TU, per il periodo intercorrente tra la data di immissione in possesso e la data di corresponsione dellindennit di espropriazione o del corrispettivo stabilito per la cessione volontaria, dovuta lindennit di occupazione, da computarsi ai sensi dellart. 50 T.U.; - ai sensi dellart. 35, comma 2 del TUES il valore del bene determinato senza tenere conto delle costruzioni, delle piantagioni e delle migliorie, qualora risulti, avuto riguardo al tempo in cui furono fatte e ad altre circostanze, che esse siano state realizzate allo scopo di conseguire una maggiore indennit. Si considerano realizzate allo scopo di conseguire una maggiore indennit, le costruzioni, le piantagioni e le migliorie che siano state intraprese sui fondi soggetti ad esproprio dopo la comunicazione dell'avvio del procedimento; AUTORIZZA [...OMISSIS...] DISPONE Di provvedere, ai sensi dellart. 22 bis comma 1, alla notifica del presente atto ai proprietari di cui allelenco allegato con le modalit di cui allart. 20 comma 4 e segg., congiuntamente allavviso riportante giorno e ora dellimmissione in possesso, con lavvertimento che lo stesso, nei 30 gg. successivi allimmissione in possesso pu: - Comunicare a questo Ufficio per le Espropriazioni ai recapiti di seguito indicati, a mezzo di dichiarazione irrevocabile, se condivide la determinazione dellindennit provvisoria di esproprio, rendendola definitiva. Non sono accettate comunicazioni di condivisione dellindennit parziali, condizionate o revocabili. - Presentare, in caso di non condivisione dellindennit offerta, osservazioni scritte e depositare documenti: - a mezzo posta al seguente indirizzo Comune di Jesi - Ufficio per le Espropriazioni - P.zza Indipendenza, n.1 60035 Jesi (AN); - via PEC al seguente indirizzo protocollo.comune.jesi@legalmail.it Tale documentazione sar messa a disposizione dellorgano chiamato a determinare lindennit definitiva (commissione provinciale o terna arbitrale ex art. 21 TUES). Il proprietario pu designare un tecnico di fiducia al fine dellapplicazione dellart. 21comma 2 e segg. TUES. Ai sensi dellart. 20 comma 14 TUES in caso di rifiuto dellindennit, lautorit espropriante dispone il deposito, entro 30 gg., presso la Cassa DDPP, e pu emettere il decreto di esproprio, procedendo altres a norma dellart. 21 TU alla determinazione definitiva dellindennit. INFORMA che, nel caso di comunicazione da parte del proprietario a questa autorit espropriante della dichiarazione - entro i termini indicati - di condivisione dellindennit di espropriazione (che irrevocabile), il proprietario, che ne faccia espressa richiesta, ha diritto di ricevere ai sensi degli artt. 22-bis comma 3 e 20 comma 6 TU , un acconto pari all80% dellindennit, previa autocertificazione attestante la libera e piena propriet e disponibilit del bene; che, nei casi previsti dallart. 35 comma 1 TU, sulla somma dovuta a titolo di indennit si applica la ritenuta del 20% a titolo di imposta, come precisato dallart. 35 comma 2 TUES. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla notificazione del presente decreto, si intende NON CONCORDATA la determinazione dellindennit e si proceder ai sensi dellart. 21 TUES . Il presente decreto notificato al proprietario, come identificato nellallegato al presente Decreto; ove non sia pi proprietario, tenuto, ai sensi dellart. 3 comma 3 del TUES, a comunicarlo a questo ente entro 30 gg, indicando, altres, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario o fornendo comunque la documentazione utile a ricostruire la vicenda degli immobili interessati. La responsabile del procedimento espropriativo la dott.ssa Agnese Montironi; Il presente Decreto sar pubblicato allAlbo Pretorio online del Comune di Jesi e per estratto nel B.U.R. Marche nel cui territorio si trovano i beni; Avverso il presente provvedimento ammesso il ricorso al TAR Marche entro il termine di 60 gg. o il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 gg. dalla data di ricevimento, ferma restando la giurisdizione del giudice ordinario per controversie riguardanti la determinazione dellindennit ai sensi degli artt. 53 e 54 TU. ____________________________________________ Comune di Monsampolo del Tronto Variante parziale al PRG adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 28/12/2023 ed adottata definitivamente con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29/07/2024. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE D E L I B E R A Per le motivazioni che precedono e che qui si abbiano per ripetute e trascritte: 1. Di approvare la sopra esposta premessa narrativa del presente atto, che ne costituisce motivazione ai sensi dellart. 3 della L. 241/90; 2. di condividere le indicazioni contenute nella relazione del progettista della variante, arch. Valeri Luigi, presentata in data 10/09/2025, prot. 11647, in particolare: a. prendere atto e quindi conformarsi ai rilievi della Provincia di Ascoli Piceno relativamente ai punti 1), 2), 3) Variante n. 1, 4) Variante n. 3, 5) Variante n. 8, 6) Variante n. 9, 9) Variante n. 25, 11) Variante n. 30, 12); b. di recepire i rilievi specifici indicati dalla Provincia 7) Variante n. 10, 8) Variante n. 16, 10) Variante 29 come segue: i. 7) VARIANTE N. 10: Come gi precisato nellelaborato Tav. B.0.1.1. Relazione illustrativa a seguito della richiesta di chiarimenti e di documentazione integrativa 31/SUG/015 e nellelaborato Tav. B.4. Aree destinate a servizi pubblici conteggiate acquisiti agli atti del settore Urbanistica della Provincia di Ascoli Piceno al prot. n 3801 del 27/02/2025, le aree conteggiate nella verifica degli standard non comprendono quelle comprese allinterno dei piani attuativi, essendo le stesse oggetto di interventi contestuali allattuazione del comparto edificatorio al quale sono attribuite. Si precisa inoltre che il citato art. 27 delle N.T.A. testualmente riporta: Per dette zone deve essere riservata una dotazione minima di aree per spazi pubblici come di seguito specificato: Sp - Dotazione Minima delle Aree per Spazi Pubblici: o riservati ad attivit collettive, a verde pubblico o parcheggi, da prevedere nelle zone delimitate come comparti o assoggettate dal P.R.G., a Piani Particolareggiati o Lottizzazioni Convenzionate: tale dotazione, salvo maggiori quantit come prescritte negli elaborati di P.R.G. per le aree comprese in Progetti Norma o soggette a piani attuativi e/o comprese in comparti, deve rispettare, per le zone omogenee per le quali non siano state fissate norme prescrittive diverse, i minimi di Legge di cui al D.M. 2/4/68 n. 1444 (comunque pari a 18 mq./ab.) con lincremento di mq. 3/abitante di verde elementare di cui allArt. 21, 4 comma della L.R. n. 34/92 e di ulteriori mq 3/abitante, nel rispetto di quanto indicato dai successivi articoli delle presenti norme. Nella redazione dei Piani attuativi debbono essere rispettati gli indici ed i parametri riportati per le diverse zone Le aree destinate a standard sono da cedere a titolo gratuito al Comune nei limiti di 24 mq/abitante, ove non diversamente disposto dalle Norme di P.R.G. Inoltre, su detto comparto edificatorio cod. 33 ancora in corso la procedura per lapprovazione dello strumento attuativo: in data 01/03/2023 (Prot. n 2652) stato presentato il prescritto Piano di Lottizzazione poi adottato con D.G. n 17 del 28/02/2024. Detto piano stato oggetto di Osservazione da parte del Settore IV della Provincia di Ascoli Piceno relativamente alla necessit di valutare la conformit della normativa modificata (art. 27) rispetto allesito della verifica di assoggettabilit a VAS, alla necessit di acquisire il parere della Soprintendenza archeologica ed alla necessit di sostituire alcune aree pubbliche conteggiate impropriamente nella verifica degli standard. Il prescritto parere della Soprintendenza archeologica veniva richiesto in data 18/05/2024 e rilasciato in 07/06/2024 prescrivendo lattivazione della procedura di Verifica preventiva dellinteresse archeologico prevista dai commi 4, 7 e ss. dellAllegato 1.8 del D. Lgs. 36/2023. ii. 8) VARIANTE N. 16: Premesso che per il comparto edificatorio cod. 43 non previsto un indice di edificabilit ma ad esso assegnata una capacit edificatoria max. di mc. 3 300, si propone di procedere allaggiornamento cartografico degli elaborati grafici individuando con apposita perimetrazione il comparto cod. 43 ai due lati della strada comunale che viene pertanto esclusa dallo stesso cos come esclusa la partecipazione del Comune alla lottizzazione, si propone inoltre la rimozione dellindicazione relativa al verde di rispetto, rimandando allo strumento attuativo lindividuazione delle fasce di rispetto e di quantaltro necessita per lattuazione delle previsioni di Piano. Si propone inoltre di procedere ad integrare larticolato normativo al paragrafo 3 dellart. 27 - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C) con la prescrizione relativa alla verifica dellesistenza delle aree con pendenza assoluta superiore al 30% con la formulazione seguente evidenziata in colore rosso sottolineato: 3 - ZONE C POSTE IN PROSSIMIT DI VERSANTI CON PRESUMIBILE PENDENZA MAGGIORE DEL 30% Lattuazione degli interventi nelle zone C, individuate negli elaborati grafici con apposito simbolo per la presumibile presenza di tratti di versanti ad accentuata pendenza, subordinata alla redazione e presentazione di un rilievo almeno in scala 1:500, per individuare con precisione le aree con pendenza assoluta superiore al 30%. In sede di redazione del piano attuativo del comparto edificatorio cod. 43 deve essere effettuata una verifica dellesistenza di aree con pendenza assoluta superiore al 30% nelle quali, ai sensi di quanto stabilito dallart. 31 delle NTA del PPAR, dovr essere vietato ogni intervento edilizio. iii. 10) VARIANTE N. 29: Come gi precisato nellelaborato Tav. B.0.1.1. Relazione illustrativa a seguito della richiesta di chiarimenti e di documentazione integrativa 31/SUG/015 e nellelaborato Tav. B.4. Aree destinate a servizi pubblici conteggiate acquisiti agli atti del settore Urbanistica della Provincia di Ascoli Piceno al prot. n 3801 del 27/02/2025, le aree conteggiate nella verifica degli standard non comprendono quelle comprese allinterno dei piani attuativi, essendo le stesse oggetto di interventi contestuali allattuazione del comparto edificatorio al quale sono attribuite. Si precisa inoltre che il citato art. 27 delle N.T.A. testualmente riporta: Per dette zone deve essere riservata una dotazione minima di aree per spazi pubblici come di seguito specificato: Sp - Dotazione Minima delle Aree per Spazi Pubblici: o riservati ad attivit collettive, a verde pubblico o parcheggi, da prevedere nelle zone delimitate come comparti o assoggettate dal P.R.G., a Piani Particolareggiati o Lottizzazioni Convenzionate: tale dotazione, salvo maggiori quantit come prescritte negli elaborati di P.R.G. per le aree comprese in Progetti Norma o soggette a piani attuativi e/o comprese in comparti, deve rispettare, per le zone omogenee per le quali non siano state fissate norme prescrittive diverse, i minimi di Legge di cui al D.M. 2/4/68 n. 1444 (comunque pari a 18 mq./ab.) con lincremento di mq. 3/abitante di verde elementare di cui allArt. 21, 4 comma della L.R. n. 34/92 e di ulteriori mq 3/abitante, nel rispetto di quanto indicato dai successivi articoli delle presenti norme. Nella redazione dei Piani attuativi debbono essere rispettati gli indici ed i parametri riportati per le diverse zone Le aree destinate a standard sono da cedere a titolo gratuito al Comune nei limiti di 24 mq/abitante, ove non diversamente disposto dalle Norme di P.R.G. Inoltre, su detto comparto edificatorio cod. 33 ancora in corso la procedura per lapprovazione dello strumento attuativo: in data 01/03/2023 (Prot. n 2652) stato presentato il prescritto Piano di Lottizzazione poi adottato con D.G. n 17 del 28/02/2024. Detto piano stato oggetto di Osservazione da parte del Settore IV della Provincia di Ascoli Piceno relativamente alla necessit di valutare la conformit della normativa modificata (art. 27) rispetto allesito della verifica di assoggettabilit a VAS, alla necessit di acquisire il parere della Soprintendenza archeologica ed alla necessit di sostituire alcune aree pubbliche conteggiate impropriamente nella verifica degli standard. Il prescritto parere della Soprintendenza archeologica veniva richiesto in data 18/05/2024 e rilasciato in 07/06/2024 prescrivendo lattivazione della procedura di Verifica preventiva dellinteresse archeologico prevista dai commi 4, 7 e ss. dellAllegato 1.8 del D. Lgs. 36/2023. Infine si ribadisce che la Variante n 29 si resa necessaria al fine di uniformare il comparto cod. 33 a quanto disposto nella Variante al Piano per le altre zone di espansione che contenevano perimetrazioni non coerenti tra loro al fine di consentire una univoca interpretazione in merito alla superficie territoriale ed allarea di intervento della zona di espansione. La variante n 29 conferma le previsioni vigenti allinterno della perimetrazione e la capacit edificatoria attribuita al comparto pari a mc. 4.030. 3. di approvare definitivamente, ai sensi della legge n. 1150/1942 e dellart. 26 della legge regionale 34/92 e ss.mm.ii. la variante parziale al Piano Regolatore Generale del Comune di Monsampolo del Tronto adeguato al Piano Paesistico Ambientale Regionale (P.P.A.R.), adottata definitivamente con deliberazione n. 31/2024 con i relativi elaborati come elencati in premessa, in conformit al parere della Provincia di Ascoli Piceno espresso con Decreto del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno n. 66 del 06/08/2025 e le indicazioni di cui al punto precedente; 4. di dare atto che gli elaborati di approvazione definitiva adeguati alle disposizioni di cui alla presente deliberazione verranno redatti dal progettista della variante, arch. Valeri Luigi e trasmessi unitamente alla presente al Servizio Urbanistica della provincia di Ascoli Piceno; 5. di dare mandato al Responsabile del Servizio Urbanistica di provvedere ad ogni atto connesso e conseguente al presente atto, disponendo tutte le azioni correlate ai procedimenti urbanistici ed ambientali, nonch alla pubblicazione per estratto della presente Deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e ad ogni altro adempimento di legge. ____________________________________________ Comune di Montemarciano Decreto del Responsabile n. 1 del 02-10-2025. Decreto di esproprio ai sensi dell'art. 35 del dpr n. 327/2001 a favore del comune di Montemarciano per la realizzazione delle opere di cui al progetto "interventi per lo sviluppo della mobilit ciclopedonale - completamento della ciclovia Adriatica - biciclovia del Conero tratto compreso nel comune di Montemarciano, di cui al finanziamento POR-FESR 2014-2020 asse 4 - azione 14.3.1" ____________________________________________ Comune di San Lorenzo in Campo Determinazione Dirigente Area Tecnica n. 131 del 30.09.2025 D.P.R. n. 495/92 e D.Lgs n. 285/92 - Declassificazione e sdemanializzazione di una porzione di strada denominata SV n. 40 La Cora in localit Miralbello. IL DIRIGENTE DELLAREA TECNICA Omissis D E T E R M I N A 1) di richiamare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di declassificare e sdemanializzare una porzione di strada denominata SV n. 40 La Cora individuata nella cartografia catastale con il tratto demaniale che confina con le particelle 129,133,132,23 del foglio 3 e particelle 104,18 del foglio 10; 3) di procedere alla richiesta della valutazione della porzione di ex strada demaniale oggetto di alienazione allAgenzia delle Entrate Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino Reparto Servizi Tecnici; 4) di costituire sulle particelle che individuano il nuovo tracciato privato ad uso pubblico servit pubblica di passaggio pedonale e carrabile, stabilendo che la manutenzione ordinaria e straordinaria resteranno a carico della Sig.ra Moschini Gloria; 5) di dare mandato, successivamente a quanto disposto dal successivo punto 7) al tecnico incaricato dai richiedenti per la redazione e presentazione del tipo di frazionamento necessario allindividuazione del nuovo tracciato, predisposto secondo le prescrizioni riportate nel punto 6) della D.C.C. n. 32 del 29.11.2021; 6) di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato allAlbo Pretorio Comunale per 15 giorni e per estratto nel BUR Marche e verr trasmesso entro un mese ai sensi dellart. 2, comma 4 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le Opere Pubbliche e per lEdilizia - Direzione Generale per le strade ed autostrade Divisione V, Via Nomentana n. 2, 00161 Roma (come da comunicazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del 18.10.02, acquisita agli atti mediante nota Regione Marche del 14.11.2002 prot. DIP4/2085/14/11/2002); 7) di dare atto che il presente provvedimento, ai sensi dellart. 3, comma 6 ed art. 2, comma 7 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. avr effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione sul BUR Marche; 8) di stabilire che dal presente atto non deriva, ne pu, comunque derivare un impegno di spesa a carico del Comune; 9) di dare atto che la presente determinazione diviene esecutiva con lapposizione del visto di regolarit contabile attestante la copertura finanziaria; IL RESPESPONSABILE DELLAREA TECNICA (Arch. Gasparoni Francesco) ____________________________________________ Comune di Santa Maria Nuova Deliberazione del Consiglio Comunale numero 21 del 01-10-2025. Approvazione definitiva variante alle norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale con il recepimento delle definizioni uniformi del nuovo RET e modifica puntuale superamento altezze del prospetto a valle per pendii naturale superiore al 15%. (zone b e c)" OMISSIS - di approvare in via definitiva, ai sensi dellarticolo 15, comma 5, della Legge Regionale 34/1992 e s.m.i., per le motivazioni espresse nelle premesse, la variante puntuale alle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, allegata come parte integrante e sostanziale di questo atto deliberativo, redatta dallUfficio Tecnico Comunale; - di disporre che il presente provvedimento, corredato con la documentazione allegata, venga trasmesso alla Provincia di Ancona ed alla Regione per quanto di rispettiva competenza; - di dare atto che la variante entra in vigore dalla data di pubblicazione dell'avviso di avvenuta approvazione nel Bollettino ufficiale della Regione, ai sensi di Legge; - di disporre infine la pubblicazione della presente deliberazione e relativi allegati sul sito web del Comune, nella parte denominata "Amministrazione Trasparente", anche ai sensi e per gli effetti dell'articolo 39 del Decreto Legislativo 33/2013; inoltre Propone - di dichiarare, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267, il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile. IL CONSIGLIO COMUNALE omissis DELIBERA DI APPROVARE la proposta di deliberazione sopra riportata che si intende richiamata integralmente nel presente dispositivo. Infine, con votazione unanime favorevole, espressa per alzata di mano, dai n. 10 Consiglieri presenti e votanti; DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Urbania Avviso di approvazione della proposta definitiva di variante parziale (2024) al Piano Regolatore Generale (art. 15 c. 12 L.R. n. 19 del 30/ 11/2023) Si avvisa che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 30/09/2025 stata approvata la Proposta Definitiva di Variante (2024) al Piano Regolatore Generale, ai sensi degli art. 15 e art. 33 della L.R. n. 19/2023; Gli atti e gli elaborati costituenti la variante al P.R.G. approvata sono depositati per la libera consultazione presso la sede municipale e sono pubblicati sul sito web di questo Comune al seguente link: https://comune.urbania.ps.it/documenti/3055664/ servizio-edilizia-urbanistica oltre che nella apposita sezione Amministrazione trasparente-pianificazione e governo del territorio. La variante al P.R.G. approvata in vigore dalla data di pubblicazione sul BURM del presente avviso. IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Arch. Luca STORONI ____________________________________________ Dirpa 2 S.c.a.r.l - Roma PDM I Lotto Variante 5 Decreto di Esproprio D2/1591 del 30/09/2025 IL DIRETTORE GENERALE omissis DECRETA lespropriazione in favore del Demanio dello Stato Ramo Strade dei beni immobili identificati negli elaborati descrittivo e grafico che allegati al presente provvedimento ne formano parte integrante e sostanziale. Dando atto, nel contempo, che tali aree risulteranno in uso ad ANAS SpA. limmediata esecuzione del presente Decreto in quanto limmissione in possesso, che costituisce la sua condizione di esecutivit ordinaria ai sensi del combinato disposto degli articoli 23 comma 1 lettere f)-h) e 24, stata anticipata in forza del decreto di occupazione legittima preordinata allesproprio, emesso ai sensi dellart. 22 bis, come in premessa narrato; che il presente provvedimento sia notificato nelle forme degli atti processuali civili, registrato nei termini di legge, trascritto presso lUfficio dei Registri Immobiliari nonch pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale Regionale a cura della Societ Exproprianda a r.l. con sede in Foggia alla Viale Europa 42 tel.: 0881/665622 - fax: 0881/330266 - e-mail: info@exproprianda.it, questultima, quale societ di servizi incaricata dellespletamento delle attivit preparatorie, ai sensi dellart. 6, c. 8, del pi volte richiamato Testo Unico sulle espropriazioni; ai fini delle operazioni di registrazione e trascrizione ai pubblici registri, si formula espressa richiesta di volersi avvalere delle esenzioni/riduzioni cos come disciplinate dalla legge 869/1954, dalla legge 1149/1967, dallart. 22 del D.P.R. 642/1972, dallart. 57 comma 8 D.P.R. 131/1986, dallart. 1 del D.Lgs. 347/1990 e s.m.i. e dalla Circolare dellAgenzia delle Entrate n2/E del 21/02/2014. Avverso il presente provvedimento, nel termine decadenziale di 60 gg. dalla sua notificazione, pu essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, oppure nei termini di 120 giorni, ricorso straordinario al Capo dello Stato. DIRPA 2 Scarl Il Direttore Generale Dott. Ing. Salvatore Lieto ____________________________________________ Dirpa 2 S.c.a.r.l - Roma PDMI Variante 9 Genga ordinanza di deposito delle indennita' di espropriazione non accettate IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis ORDINA il deposito presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze di Ancona, degli importi non accettati, cos come risultanti dallallegato elenco, che ne forma parte integrante, ai sensi dellart. 26 T.U. sulle espropriazioni d.P.R. n. 327/01, a titolo dindennit provvisoria di espropriazione e di occupazione di urgenza di presunta propriet dei soggetti riportati in Catasto, da espropriare per la esecuzione dei lavori indicati in epigrafe. -che il presente provvedimento venga pubblicato, per estratto, nel Bollettino Ufficiale Regione Marche a cura della Societ Exproprianda a r.l. con sede in Foggia alla Viale Europa, 42. DIRPA 2 S.c. a r.l. Il Direttore Generale Dott. Ing. Salvatore Lieto COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni 1 Stralcio - CUP F51B21006120001 - Progetto Definitivo - S.S. 502 S.S. 78 - Belforte del Chienti Sarnano - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. Si comunica che, a seguito della nota dellAnas Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilit nei territori interessati dagli eventi sismici 2016 (n/s prot. n. 0731417|09/06/2025|R_MARCHE|GRM|VAAM|A del 09/06/2025), riguardante la convocazione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/ 04/97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (09/06/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Arianna Grann del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (tel. 071/8063153 e-mail: arianna.granno@regione.marche.it). Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. CUP F91B21005170001 - Progetto Definitivo - Tratto Sassoferrato - Fabriano Lotto 1 Fabriano Est Fabriano Ovest - Stralcio 1. Convocazione Conferenza di Servizi decisoria ai sensi dellart. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e s.m.i. in forma simultanea e in modalit sincrona (art. 14 ter legge n. 241/ 1990). Si comunica che, a seguito della nota dellAnas Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilit nei territori interessati dagli eventi sismici 2016 (n/s prot. n. 1157406|11/09/2025|R_MARCHE|GRM|MTPL|A del 11/09/2025), riguardante la convocazione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (11/09/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi. In base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio sito ad Ancona in Via Tiziano 44 oppure attraverso la trasmissione a mezzo PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. In base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza dei termini per la sua conclusione. Si comunica che il responsabile del procedimento lArch. Arianna Grann (tel. 071/8063153 e-mail: arianna.granno@regione.marche.it). Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. CUP F41B21008430001 - Progetto Definitivo - S.S. 210 - Amandola - Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1 Stralcio. Convocazione Conferenza di Servizi decisoria ai sensi dellart. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e s.m.i. in forma simultanea e in modalit sincrona (art. 14 ter legge n. 241/1990). Si comunica che, a seguito della nota dellAnas Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilit nei territori interessati dagli eventi sismici 2016 (n/s prot. n. 1164953|12/09/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A del 12/09/2025), riguardante la convocazione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (11/09/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi. In base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio sito ad Ancona in Via Tiziano 44 oppure attraverso la trasmissione a mezzo PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. In base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza dei termini per la sua conclusione. Si comunica che il responsabile del procedimento lArch. Arianna Grann (tel. 071/8063153 e-mail: arianna.granno@regione.marche.it). Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 46 del 09/10/2025. R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. via Lago di Lesina, su area distinta al C.T. Foglio 32 Mappale 502. Richiedente: GAMBERINI ALESSANDRA - PASSERI GIANNI IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta GAMBERINI ALESSANDRA (C.F. GMBLSN53D55G479R) e PASSERI GIANNI (C.F. PSSGNN55H24L498K) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 02/10/2025 con prot. 1257708|02/10/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. via Lago di Lesina, su area distinta al C.T. Foglio 32 Mappale 502, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Coli Carlo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irriguo da pozzo in Comune di Pesaro loc. via Lago di Lesina, su area distinta al C.T. Foglio 32 Mappale 502, con una portata di circa 0,50 l/s e un volume annuo di 486 mc. Lacqua verr prelevata da aprile a settembre nelle fasce orarie 07:00-10:00 oppure 17:00-20:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 09:00 con ritrovo in localit via Lago di Lesina del Comune di Pesaro. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 47 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Pesaro loc. Chiusa di Ginestreto (strada Micaloro), su area distinta al C.T. Foglio 7 Mappale 79. Richiedente: F.A.ZOO GREEN ENERGY S.R.L. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta F.A.ZOO GREEN ENERGY S.R.L. (P.IVA 02627190412) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 23/09/2025 con prot. 1208937|23/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Pesaro loc. Chiusa di Ginestreto (strada Micaloro), su area distinta al C.T. Foglio 7 Mappale 79, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso industriale da pozzo in Comune di Pesaro loc. Chiusa di Ginestreto (strada Micaloro), su area distinta al C.T. Foglio 7 Mappale 79, con una portata di circa 0,50 l/s e un volume annuo di 500 mc. Lacqua verr prelevata tutto lanno. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 09:30 con ritrovo in localit via Chiusa di Ginestreto (strada Micaloro) del Comune di Pesaro. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 48 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario, abbattimento polveri e antincendio da pozzo in Comune di Montelabbate loc. via Lunga sn, su area distinta al C.T. Foglio 8 Mappale 812, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 426 del 04/11/2020 integrato con Decreto n. 172 del 28/04/2021. Richiedente: ADRIATICA ASFALTI S.R.L. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta ADRIATICA ASFALTI S.R.L. (P.IVA 02395270412) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 30/09/2025 con prot. 1245643|30/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso igienico sanitario, abbattimento polveri e antincendio da pozzo in Comune di Montelabbate loc. via Lunga sn, su area distinta al C.T. Foglio 8 Mappale 812, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 426 del 04/11/2020 integrato con Decreto n. 172 del 28/04/2021, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso igienico sanitario, abbattimento polveri e antincendio da pozzo in Comune di Montelabbate loc. via Lunga sn, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 650 mc. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Montelabbate. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Montelabbate dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 10:00 con ritrovo in localit via Lunga sn del Comune di Montelabbate. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 49 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale, irrigazione verde privato e piezometrico da n. 3 pozzi in Comune di Gradara loc. via Pesaro 10/A, su area distinta al C.T. Foglio 3 Mappale 397, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 334 del 02/09/2020. Richiedente: HSD S.P.A. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta HSD S.P.A. (P.IVA 01376450415) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 04/09/2025 con prot. 1126715|04/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale, irrigazione verde privato e piezometrico da n. 3 pozzi in Comune di Gradara loc. via Pesaro 10/A, su area distinta al C.T. Foglio 3 Mappale 397, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 334 del 02/09/2020, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Romagna Roberto. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso industriale, irrigazione verde privato e piezometrico da n. 3 pozzi in Comune di Gradara loc. via Pesaro 10/A, su area distinta al C.T. Foglio 3 Mappale 397, con una portata di circa 0,83 l/s da ciascun pozzo e un volume annuo di 6.939 mc. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Gradara. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Gradara dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 11:15 con ritrovo in localit via Pesaro 10/A del Comune di Gradara. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 50 del 09/10/2025 R.D. 11.12.1 933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. viale Buozzi, su area distinta al C.T. Foglio 25 Mappale 1412. Richiedente: CONDOMINIO RESIDENCE FRUSAGLIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta CONDOMINIO RESIDENCE FRUSAGLIA (P.IVA 90036970417) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 18/09/2025 con prot. 1193536|18/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. viale Buozzi, su area distinta al C.T. Foglio 25 Mappale 1412, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Pelonghini Laura. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso irrigazione verde privato da pozzo in Comune di Fano loc. viale Buozzi, su area distinta al C.T. Foglio 25 Mappale 1412, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 1.080 mc. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 14:30 con ritrovo in localit viale Buozzi del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 51 del 09/10/2025 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Fano loc. Rosciano (via Flaminia 55), su area distinta al C.T. Foglio 62 Mappale 133, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 418 del 30/10/2020. Richiedente: F.LLI GIOVANNINI S.P.A. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta F.LLI GIOVANNINI S.P.A. (P.IVA 00097970412) su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 23/09/2025 con prot. 1208793|23/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso industriale da pozzo in Comune di Fano loc. Rosciano (via Flaminia 55), su area distinta al C.T. Foglio 62 Mappale 133, gi oggetto di riconoscimento con Decreto n. 418 del 30/10/2020, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr ad uso industriale da pozzo in Comune di Fano loc. Rosciano (via Flaminia 55), su area distinta al C.T. Foglio 62 Mappale 133, con una portata di circa 1,9 l/s e un volume annuo di 2.990 mc. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 20/10/2025 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 22/11/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/11/2025, alle ore 15:15 con ritrovo in localit Rosciano (via Flaminia 55) del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione civile e sicurezza del Territorio Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 523/1904 -L.R. n. 5 del 09/06/2006, art.31-Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo della concessione per loccupazione, ad uso: piazzale di servizio, parcheggio temporaneo, di unarea del demanio idrico (fiume Tronto, confluenza torrente Marino) ubicata nel Comune di Ascoli Piceno (AP)- Ditta richiedente: Copim Tecnologie srl- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1233320 del 29/09/ 2025, la Ditta: Copim Tecnologie srl (P IVA 01201910443), con sede legale ad Ascoli Piceno, Zona Industriale Marino del Tronto 26, a firma del legale rappresentante, Sig. Traini Tiziano, ha chiesto il rinnovo della concessione per loccupazione di area del demanio idrico (fiume Tronto, alla confluenza con il torrente Marino), ubicata nel territorio del Comune di Ascoli Piceno (AP), di superficie pari a mq 950, catastalmente individuata al Foglio 81, mappali nn. 212 e 46 (porzione), da destinare, ai sensi dellart.31, All. A) lett. I) della L.R. 5/2006 e s.m.i, a piazzale di servizio, parcheggio temporaneo. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo di nuova costruzione in comune di Montecassiano loc. Fontanelle, distinto al catasto terreni al F. 26 part. 38 Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2577 - Siar Dap 511344 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO Il sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC) con istanza SIAR 511344 protocollo n. 0972444|02/08/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826 ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGHI DI PRESA: pozzo di nuova costruzione loc. Fontanelle di Montecassiano DATI CATASTALI: F. 26 part.38; USO DELLA DERIVAZIONE: irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 2,00 l/s (moduli 0,020); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Montecassiano (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Montecassiano (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 31/10/2025 ore 11,00 con ritrovo presso in loc. Fontanelle 62010 Montecassiano (MC). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 03-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo di nuova costruzione in comune di Montecassiano loc. Valle Cascia,14, distinto al catasto terreni al F. 33 part. 312. Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2578 - Siar Dap 509153 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO Il sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC) con istanza SIAR 509153 protocollo n. 0266305|07/03/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420. 60.30/2019/ITE/1090 ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGHI DI PRESA: pozzo di nuova costruzione loc. Vallecascia di Montecassiano DATI CATASTALI: F. 33 part.312; USO DELLA DERIVAZIONE: irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 0,20 l/s (moduli 0,0020); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Montecassiano (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Montecassiano (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 31/10/2025 alle ore 11,30 con ritrovo in loc. Vallecascia 14 62010 Montecassiano (MC). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente delle Professioni Sanitarie Area della Riabilitazione ____________________________________________ INRCA - Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per la procedura di stabilizzazione riservato al personale con profilo di ricercatore sanitario e collaboratore professionale di ricerca sanitaria, degli IRCCS pubblici in possesso dei requisiti per lassunzione diretta a tempo indeterminato prevista dallart. 3 ter del d.l. 10/05/2023, n. 51 convertito in legge 03/07/2023 n. 87 e s.m.i.. AVVISI ____________________________________________ Comune di Monteprandone Occupazione temporanea nonch imposizione di servit di Gasdotto a favore di Snam Rete Gas S.p.A. degli immobili siti nel Comune di Monteprandone (AP) necessari alla realizzazione del metanodotto "Collegamento Derivazione per Ascoli Piceno 1 tratto DN 200 (8"), DP 75 bar L'anno duemilaventicinque add due del mese di ottobre, il Responsabile del 2^ Settore, geom. Pino Cori, ..OMISSIS DETERMINA 1. A favore della SNAM RETE GAS S.p.A. sono disposti la servit di metanodotto e loccupazione temporanea di aree di terreni in comune di Monteprandone (AP), interessate dalla realizzazione dei lavori dellopera Collegamento Derivazione per Ascoli Piceno 1 tratto DN 200 (8)-DP 75 Bar e riportate nel piano particellare allegato al presente decreto di cui forma parte integrante, con lindicazione delle Ditte proprietarie dei terreni sottoposti allazione ablativa. Lasservimento sottoposto alla condizione sospensiva prevista dallart. 23, comma 1, lettera f) del Testo Unico, D.P.R. 327/2001, nonch allottemperanza da parte di SNAM RETE GAS S.p.A., degli adempimenti di cui ai successivi articoli 5 e 6. 2. Loccupazione temporanea e lasservimento dei terreni prevede quanto segue: - la posa di una tubazione per trasporto idrocarburi gassosi interrata alla profondit di circa 1 (uno) metro, misurata dalla generatrice superiore della condotta, nonch di cavi accessori per reti tecnologiche; - linstallazione di apparecchi di sfiato e cartelli segnalatori, nonch eventuali opere sussidiarie necessarie ai fini della sicurezza. - lobbligo di non costruire opere di qualsiasi genere, come pure fognature e canalizzazioni chiuse, a distanza inferiore di 13,50 (tredici/50) metri dallasse della tubazione, nonch di mantenere la superficie asservita a terreno agrario, con la possibilit di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza alterazione della profondit di posa della tubazione; - loccupare, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici e per tutto il tempo occorrente, larea necessaria allesecuzione dei lavori con diritto di accedere liberamente in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri impianti con il personale ed i mezzi necessari al fine della sorveglianza, manutenzione ed esercizio del gasdotto, nonch di eventuali modifiche, rifacimenti, riparazioni, sostituzioni e recuperi; - linamovibilit delle tubazioni, dei manufatti, delle apparecchiature e delle opere sussidiarie relative al gasdotto di cui in premessa, di propriet di Snam Rete Gas S.p.A. e che pertanto avr anche la facolt di rimuoverle; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che costituisca intralcio o pericolo per i lavori da eseguirsi; - lobbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che possa costituire pericolo per limpianto, ostacoli il libero passaggio, diminuisca o renda pi scomodo luso e lesercizio della servit; - i danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti durante la realizzazione del metanodotto sono quantificati nellindennit di occupazione temporanea determinata con il presente decreto di imposizione di servit di metanodotto mentre in occasione di eventuali riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzione, esercizio del gasdotto, saranno determinati di volta in volta a lavori ultimati e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. a chi di ragione; - la permanenza a carico dei proprietari dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi. 3. Le indennit provvisorie per la servit di metanodotto e loccupazione temporanea dei terreni di cui allarticolo 1, da corrispondere congiuntamente agli aventi diritto, sono state determinate dal soggetto beneficiario, SNAM RETE GAS S.P.A., in modo urgente, ai sensi dellarticolo 22 del Testo Unico, conformemente allarticolo 44 e allart. 52-octies del medesimo D.P.R. 327/2001, nella misura indicata nel piano particellare allegato alla presente determinazione. 4. La presente determina trascritta senza indugio presso i competenti Uffici a cura e spese della SNAM RETE GAS S.p.A., nonch pubblicato per estratto, a cura della stessa Societ, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e/o sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Lopposizione di terzi interessati proponibile entro trenta giorni successivi alla pubblicazione dellestratto. 5. La SNAM RETE GAS S.p.A., provvede alla notifica del presente decreto ad ogni Ditta proprietaria con allegato il piano particellare, unitamente ad un invito a presenziare alla redazione dello stato di consistenza e presa di possesso dei terreni, specificando con un preavviso di almeno sette giorni le modalit ed i tempi del sopralluogo ed indicando anche i nominativi dei tecnici da essa incaricati. 6. I tecnici incaricati dalla SNAM RETE GAS S.p.A., provvederanno a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni, in contraddittorio con il soggetto espropriato, o con un suo rappresentante, descrivendo lo stato di consistenza dei terreni sottoposti allazione ablativa, eventualmente anche in assenza del proprietario invitato. In questultimo caso lo stato di consistenza e il verbale di immissione sono redatti con la presenza di due testimoni che rispondano ai requisiti di cui allarticolo 24, comma 3, del Testo Unico e s.m.i. Copie degli atti inerenti la notifica di cui allarticolo 5, compresa la relativa relata, unitamente al verbale di immissione in possesso, sono trasmessi senza indugio da SNAM RETE GAS S.p.A. a questa Amministrazione alla casella di posta elettronica certificata: comune.monteprandone@emarche.it 7. La Ditta proprietaria dei terreni oggetto della presente determina, nei trenta giorni successivi allimmissione in possesso, pu comunicare con dichiarazione irrevocabile a questa Amministrazione, Comune di Monteprandone Settore LL.PP-Tecnico- Manutentivo, Piazza dellAquila n. 1 63076 Monteprandone (AP), pec: comune.monteprandone@emarche.it e per conoscenza alla SNAM RETE GAS S.p.A. - Progetto Infrastrutture Centro Orientali - 60131 Ancona (AN) - Via Caduti del Lavoro, 40 - pec: ingcos.cenor@pec.snam.it - laccettazione delle indennit di servit di metanodotto ed occupazione temporanea. Questa Amministrazione, ricevuta dalla ditta proprietaria la comunicazione di accettazione delle indennit di asservimento ed occupazione temporanea, la dichiarazione di assenza di diritti di terzi sul bene e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilit del terreno, disporr con propria ordinanza affinch la SNAM RETE GAS S.p.A. provveda al pagamento degli importi nel termine di 60 giorni. 8. In caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria sulle indennit provvisorie di asservimento ed occupazione temporanea disposte dalla presente determinazione, decorsi trenta giorni dalla data dellimmissione in possesso, gli importi saranno depositati presso la Ragioneria Territoriale competente Servizio depositi amministrativi - a seguito di apposita ordinanza di questa Amministrazione. Entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria ove non condivida le indennit provvisorie proposte con la presente determinazione pu: - ai sensi dellarticolo 21, commi 3 e seguenti, del Testo Unico e s.m.i., produrre a questa Amministrazione, allindirizzo sopra indicato, la richiesta per la nomina dei tecnici, designandone uno di propria fiducia, affinch unitamente al tecnico nominato da questa Amministrazione e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile, determinino le indennit definitive; - non avvalersi di un tecnico di fiducia; in tal caso le indennit definitive saranno determinate tramite la Commissione Provinciale competente o con lavvalimento degli Uffici tecnici di questa Amministrazione ai sensi dellarticolo 52-nonies del Testo Unico. In caso di non condivisione delle determinazioni definitive di cui sopra, il proprietario, il promotore dellespropriazione o il terzo che ne abbia interesse potranno proporre opposizione alla stima, nei termini e con le modalit previste dallarticolo 54 del Testo Unico. E posta a carico della SNAM RETE GAS S.p.A., oltre alla corresponsione delle indennit spettanti ai proprietari, il pagamento delle spese legali, ove dovute, a seguito di eventuali contenziosi giudiziali e la corresponsione delle eventuali maggiorazioni delle indennit scaturite a seguito di rideterminazione e dei relativi interessi, nonch le eventuali spese per la nomina dei tecnici cos come ripartite ai sensi dellart. 21 co. 6 del DPR 327/01. 9. Al fine della realizzazione del metanodotto, la SNAM RETE GAS S.p.A., anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, ha facolt di occupare i terreni per un periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree. La Societ beneficiaria comunicher preventivamente alla ditta proprietaria la data di avvio delle lavorazioni, la denominazione ed il recapito dellimpresa appaltatrice. 10.Per lo stesso periodo di anni due, dovuta alla Ditta proprietaria dei terreni lindennit di occupazione temporanea riportati nel piano particellare, nonch il risarcimento di eventuali danni in occasione di riparazioni, modifiche, recuperi, sostituzioni, manutenzioni legate allesercizio del metanodotto, determinati di volta in volta e liquidati da Snam Rete Gas S.p.A. 11. Avverso la presente determinazione ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. I termini di proponibilit, decorrenti dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di giorni 60 per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. 12. di attestare la regolarit e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dallart. 147 bis del D.Lgs. 267/2000; 13. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri di spesa a carico del bilancio comunale. La presente determinazione diviene immediatamente esecutiva con lapposizione del visto di copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio di ragioneria. Letto e sottoscritto a norma di legge. IL RESPONSABILE DEL SETTORE geom. Pino Cori ELENCO DELLE PARTICELLE INTERESSATE: Comune di Monteprandone (AP) Ditta 1: Foglio 29 part.lla 252; Ditta 2: Foglio 29 part.lle 29 e 296; Ditta 3: Foglio 29 part.lla 248; Ditta 4: Foglio 29 part.lle 259 e 445; Ditta 5: Foglio 29 part.lle 152 e 262; Ditta 6: Foglio 29 part.lla 436; Ditta 7: Foglio 29 part.lla 343; Ditta 8: Foglio 29 part.lla 42; Ditta 9: Foglio 29 part.lle 121, 202, 590 e 592; Ditta10: Foglio 29 part.lla 199; Ditta11: Foglio 29 part.lle 82, 603, 604; Ditta12: Foglio 29 part.lla 46. ____________________________________________ MBM srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo ____________________________________________ URBA-I 150202 S.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo